Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Brunata è un’azienda privata danese, presente in circa 20 Paesi con filiali o partner, produttrice di strumentazione di misura dal 1917 e fornitrice di servizi di contabilizzazione.Punti di forza dell’azienda sono Ricerca e Sviluppo interni, stabilimenti produttivi e laboratori di calibrazione accreditati, prodotti e servizi di assoluta qualità. Brunata ha le certificazioni EN ISO 9001 e 14001. Ad oggi sono più di 4 milioni gli strumenti Brunata in servizio e monitorati e oltre 20 milioni quelli basati su tecnologia dell’azienda. Brunata sviluppa e produce misuratori e accessori che, su scala mondiale, aiutano a ridurre le emissioni di CO2 e la quantità di acqua di scarico. Inoltre aumentano l’efficienza dei consumi di energia e acqua. L’uso di misuratori consente ai singoli cittadini di essere sempre consapevoli dei propri consumi, incoraggiandoli a limitarli al massimo. La storia di Brunata I momenti più importanti della storia di Brunata: 1906: il primo brevetto. Nasce in Danimarca il ripartitore di calore 1917: primo utilizzo dei ripartitori di calore in un edificio della pubblica amministrazione in Danimarca 1930: l’ingegnere danese Constantin Brun perfeziona i ripartitori di calore a evaporazione 1950: fusione della C. Brun a/s con la società svizzera Ata, nasce Brunata. 1951: il Danish Institute of Technology porta a termine una serie approfondita di test per valutare l’affidabilità di questa tecnologia e i risultati costituiranno le fondamenta di tutti gli standard europei negli anni seguenti 1970: la crisi energetica porta la necessità di un maggiore controllo dei consumi individuali 1980: vengono progettati e messi in commercio i primi ripartitori elettronici 1990: lo sviluppo di internet consente le letture remote 2000: continui aggiornamenti degli standard internazionali e sviluppo di prodotti e software più performanti 2012: la Energy Efficiency Directive 27/2012/EU rende obbligatoria la contabilizzazione individuale del calore 2014: il d.lgs. 102 recepisce la EED 27 Le soluzioni Brunata I misuratori brevettati Brunata garantiscono la contabilizzazione dei costi di riscaldamento e acqua in funzione dei consumi volontari del condomino. Pertanto, le operazioni di risparmio messe in atto dai singoli utenti si trasformano in risparmi effettivi sulle bollette. La consapevolezza dei livelli di consumo, infatti, consentirà di abbassare i livelli di consumo, con un considerevole vantaggio anche per l’ambiente. Il ripartitore della Serie Futura, tra i prodotti più importanti di Brunata si caratterizza per alcuni punti di forza: Soluzione chiavi in mano – L’azienda offre il pacchetto completo: ripartitore, valvola termostatica, servizio di lettura e contabilizzazione. KNOW HOW – Grazie a un secolo di esperienza, Brunata offre il ripartitore più evoluto e più preciso al mondo, alla base di un’accurata contabilizzazione conforme alle normative vigenti. Monitoraggio – Il portale internet Brunata fornisce tutte le informazioni sui consumi individuali e invia segnalazioni di allerta in caso di consumi anomali. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
Ripartitore elettronico Brunata Futura Heat Registrazione del consumo di calore dei radiatori di un edificio con impianto centralizzato o teleriscaldamento
Contabilizzazione del calore: i risultati ottenuti in un condominio di Torino È opinione comune che sul Decreto Legislativo 102/2014 di informazione non ne sia stata fatta a sufficienza rispetto ...
27/07/2018 Brunata International acquisita dal Gruppo Minol-ZENNER Un’acquisizione importante che porterà il Gruppo Minol-ZENNER a diventare il terzo fornitore di servizi di misurazione e ...
31/10/2017 Misurazione e ripartizione dei costi calore semplice e affidabile FUTURA 100 è il primo ripartitore dei costi del calore plug&play della serie Futura di Brunata ...
15/05/2017 Ripartitori di calore colorati e di design Brunata presenta l’evoluzione dei ripartitori di calore che si trasformano in oggetti di arredo in grado ...
10/03/2016 La contabilizzazione individuale del calore nei condomini con impianto centralizzato L’area That’s Smart, organizzata in occasione di Mostra Convegno Expocomfort, presenta le diverse soluzioni impiantistiche efficienti legate ...
09/11/2015 Con il ripartitore Brunata Futura consumi ridotti dal 15 al 35% Brunata propone il “Futura Heat”, il ripartitore elettronico preciso ed elegante per la contabilizzazione dei consumi effettivi ...
22/07/2014 BrunataNet per la gestione remota della contabilizzazione del calore BrunataNet è il sistema completo di telelettura dei ripartitori e di monitoraggio via web proposto da ...