Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Ned, eletto dalla giuria del Premio Smart Building 2017 come vincitore del premio “Prodotto smart dell’anno- categoria start up”. Ned è una app vincitrice del Premio Smart Building 2017 come prodotto smart dell’anno, categoria start up, che aiuta a utilizzare in maniera intelligente i propri elettrodomestici, consumando meno, con la consapevolezza della loro efficienza e del posto in cui fare l’acquisto più conveniente. Il sistema creato dalla start up Modori è un vero e proprio assistente energetico personale che oltre a monitorare i consumi energetici degli elettrodomestici, grazie alla tecnologia sempre più avanzata coinvolge gli utenti, aiutandoli e insegnando loro a consumare energia in maniera più intelligente e con una maggior consapevolezza. Ned una volta configurato alla propria rete Wifi si installa sul proprio cellulare dove ci appare come uno “smile” rendendoci protagonisti dei consumi energetici, offrendoci i diversi servizi utili per capire come risparmiare e come utilizzare in maniera più efficiente l’energia in casa. L’app è in grado di fornire lo storico con i nostri dati di consumo, attraverso un solo strumento di misura, permettendoci di comprendere il motivo delle differenze nelle bollette energetiche nei vari mesi. In questo modo Ned aiuta ad avere un aggiornamento continuo delle previsioni di spesa mensile, avvisandoci quando si sta per superare la soglia del budget previsto. Ma non solo: Ned confronta le principali tariffe energetiche disponibili sul mercato, proponendoci quella più indicata considerando i nostri dati di consumo energetico, in modo da risparmiare sia tempo che denaro. Anche nella scelta di un elettrodomestico nuovo Ned, considerando esigenze di spesa, classe energetica e composizione del nucleo familiare, proporrà quello più adeguato indicandoci anche dove acquistarlo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...