Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La qualità del sistema a cappotto Resphira® è ottenuta dall’impiego del pannello in polistirene EPS Resphira, caratterizzato da 1800 microfori traspiranti in ogni lastra che permettono all’umidità di fuoriuscire, e dal collante-rasante premiscelato L, costituito da calce idraulica naturale NHL 3,5 e speciali inerti alleggeriti. Ma non è tutto. Fassa ha deciso di incrementare la qualità del cappotto termico integrando la lastra in polistirene EPS Resphira con A 96 Resphira®, il collante a base di calce idraulica naturale NHL 3,5. Grazie a questa soluzione l’effetto traspirante tipico del cappotto Resphira® viene ulteriormente potenziato, garantendo il massimo del comfort che si possa desiderare all’interno dell’edificio. Questo collante-rasante traspirante è studiato e sviluppato appositamente per la posa del cappotto Resphira®, che garantisce la perfetta applicazione del pannello. Cosa offre in più A 96 Resphira? Integrare A 96 Resphira al cappotto termico Resphira® vuol dire ottenere: Fibrato e alleggerito Legante calce idraulica naturale NHL 3,5 Spessore garantito con spatola dentata Granulometria 1,4 mm Disponibile in sacco Applicabile anche a macchina Bianco naturale. Questo ciclo arricchisce ulteriormente le soluzioni del Sistema Cappotto Fassatherm® e coniuga la riduzione dei consumi e dell’impatto energetico degli edifici con una grande traspirabilità. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici