Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Questo obiettivo non è solo legato alle richieste dell’UE, ma è anche la meta che SunCity si è prefissata di raggiungere e per la quale lavora costantemente. A tale proposito questo mese sarà interessato da un ciclo di webinar online rivolto a professionisti e tecnici del settore energetico che verranno aiutati e guidati alla scoperta di nuove opportunità da sfruttare nell’ambito del fotovoltaico industriale. Le date dei webinar sul fotovoltaico industriale Il ciclo di webinar include tre date, 9, 18 e 30 novembre, durante le quali si terranno incontri a distanza nel corso dei quali verranno identificati il terreno o il capannone ideale per accogliere l’installazione di un impianto fotovoltaico industriale, analizzando le criticità legate alla verifica delle connessioni, gli aspetti normativi da rispettare e le agevolazioni previste. Si tratta di un’occasione unica per i professionisti del settore che intendono incrementare il proprio business sul territorio italiano, caratterizzato da una vasta presenza di capannoni industriali sui quali è necessario intervenire per efficientare le coperture e realizzare impianti fotovoltaici che producano energia pulita. I professionisti lavoreranno con SunCity, Business Partner della multiutility A2A, per tracciare la strada verso l’efficienza energetica e l’abbattimento dei costi delle bollette, con la possibilità di usufruire delle agevolazioni e degli incentivi messi in campo dallo stato, tra DM FER, Superbonus 110, Bonus Sud, Nuova Sabatini e altri ancora. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...