Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’Energy Center offre la possibilità, attraverso un percorso immersivo dedicato all’impiantistica, di avvicinarsi a soluzioni per la casa di oggi che si distinguono per elevata tecnologia, design e sostenibilità. Si tratta di uno spazio espositivo sviluppato da Rubner Haus all’interno di Boutique, che occupa circa 600 mq e racchiude spunti sensoriali e una materioteca in cui il visitatore può immergersi nella scelta di materiali e finiture per la propria casa. “L’Energy Center – spiega Andrea Rampazzo, responsabile dell’Energy Center di Rubner Haus – rappresenta l’evoluzione tecnologica di Boutique con il compito di proiettare il visitatore nella casa del futuro e di fargli toccare con mano la miriade di funzioni e di infinite possibilità che la tecnologia è in grado di governare per andare incontro alle caratteristiche di ciascun individuo o nucleo familiare e rendere il suo spazio di vita unico.” Caratteristiche dell’Energy Center Innovazione spinta, design che si fonde con gli ambienti per regalare un mood contemporaneo, sostenibilità legata al risparmio energetico e alla scelta dei materiali: sono queste le caratteristiche principali dello spazio espositivo, finalizzate a guidare il visitatore nella scelta delle soluzioni ideali. Grazie al supporto di tecnici esperti, il visitatore è accompagnato alla scoperta di soluzioni all’avanguardia ed esteticamente avanzate in ambito di: automazione, domotica, illuminazione, climatizzazione, videosorveglianza, antintrusione. “Termostati intelligenti che imparano da soli le nostre abitudini quotidiane, pannelli solari che assomigliano a tegole, frigoriferi che ordinano al supermercato i prodotti che al loro interno stanno per finire: dalla domotica al riscaldamento – continua Rampazzo – la tecnologia è sempre più protagonista nelle nostre case e quanto più è avanzata, tanto più tende a mimetizzarsi nell’ambiente. A ciò corrisponde, dall’altra parte, una sofisticazione anche del cliente che sempre più richiede soluzioni performanti non solo dal punto di vista estetico e funzionale, ma anche sul fronte dell’efficienza energetica, della salubrità dell’aria e della sostenibilità.” Tra le principali richieste dei clienti, in risposta alla crescente necessità emersa in seguito all’emergenza pandemica, i sistemi di sanificazione degli spazi interni, settore che vede Jonix come leader di mercato. La società ha sviluppato un sistema evoluto di ionizzazione dell’aria con tecnologia a plasma freddo, nota per la sua capacità di combattere virus, batteri e agenti patogeni, e unica soluzione che ha ottenuto una validazione scientifica contro Covid19. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/11/2023 Rubner Haus Una casa in legno massiccio sul Lago Maggiore Rubner Haus ha realizzato sul Lago Maggiore una splendida casa prefabbricata interamente in legno massiccio sposando ...
12/01/2023 Rubner Haus La bioedilizia di Rubner Haus per case alpine in stile contemporaneo Rubner Haus ha realizzato suggestive case alpine in bioedilizia proponendo uno stile contemporaneo che ben si ...
07/10/2022 Rubner Haus Rubner Haus realizza una casa in legno immersa nei vigneti Rubner Haus ha realizzato una splendida casa in bioedilizia, gioiello di sostenibilità ed efficienza energetica, immersa ...
24/02/2022 Rubner Haus La casa ecologica che ricorda le ville palladiane porta la firma di Rubner Haus Immersa tra le suggestive foreste austriache sorge la casa ecologica in legno che si ispira alle ...
04/02/2022 Rubner Haus Volumi ritmati e geometrici per un'architettura sostenibile che si fonde col paesaggio Rubner Haus ha realizzato uno splendido esempio di architettura sostenibile caratterizzata da volumi ritmati e geometrici, ...
09/07/2021 Rubner Haus Rubner Haus realizza una residenza in bioedilizia che toglie il fiato Rubner Haus è l'artefice di una straordinaria realizzazione in bioedilizia costituita da due case gemelle in ...
22/04/2020 Rubner Haus Studio, un progetto di casa sartoriale Soluzioni architettoniche all’avanguardia, autosufficienza energetica, salubrità, personalizzazione, materiali ecologici: il progetto Studio di Rubner.
30/07/2018 Rubner Haus Una villa in bioedilizia realizzata secondo il nuovo Concept Studio Rubner Haus ha realizzato in poco più due mesi con il nuovo sistema Studio, una villa ...
10/01/2018 Rubner Haus Un monastero in legno sostenibile e ad alto comfort Rubner Haus ha firmato il monastero delle Clarisse Francescane realizzato completamente in legno, che mantiene in ...
13/12/2013 Rubner Haus Premio alla Scuola Elementare ‘Garibaldi’ di Soliera Gruppo Rubner ha ricevuto una Menzione Speciale nell’ambito del “Premio sostenibilità 2013” nella categoria “Edifici Green ...
22/01/2015 Rubner apre al pubblico Rhome for DenCity, medaglia d’oro al Solar Decathlon 2014 In occasione di Klimahouse, Rhome for DenCity, il prototipo abitativo italiano, progettato e realizzato dal team ...