Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
I contatori di calore con radio integrata Q heat 5.5 R e i contatori di calore ad ultrasuoni con radio integrata Q heat 5.5 US R permettono di misurare e rilevare il consumo di calore negli impianti di riscaldamento con trattamento termico centralizzato e sfruttano una tecnologia innovativa grazie alla quale è possibile trasmettere via radio i valori rilevati. A seguito dell’introduzione della Direttiva sull’Efficienza Energetica queste soluzioni devono essere obbligatoriamente installate all’interno degli edifici e, grazie all’introduzione della EED, le informazioni sulla fatturazione o sui consumi possono essere richieste con cadenza mensile. Contatori di calore QUNDIS per l’efficienza energetica I contatori di calore QUNDIS misurano il consumo di energia di impianti di riscaldamento, ma anche di refrigerazione, permettendo di impostare i parametri in modo semplice tramite l’interfaccia IR mediante software o direttamente attraverso i tasti di controllo del dispositivo. La trasmissione standard dei dati avviene tramite l’invio di telegrammi AMR e walk-by in C-mode che, grazie alla dotazione dei contatori con la tecnologia radio in C-Mode, permette al lettura dei dispositivi in remoto 365 giorni l’anno. Il contatore di calore compatto Q heat 5.5 R Q heat 5.5 R è il contatore di calore compatto con tecnologia radio integrata ideale per essere utilizzato all’interno di appartamenti o unità commerciali al fine di registrare il consumo di energia dei sistemi di riscaldamento, solari e di acqua calda. Questa soluzione ad elevata efficienza è disponibile nelle versioni “a vite” e “a capsula” in diverse misure, entrambe con radio integrata e sistema Q walk-by o Q AMR per una misurazione estremamente precisa. Q heat 5.5 US R con tecnologia ultrasuoni Q heat 5.5 US R, a differenza del modello sopraindicato, utilizza una tecnologia di misurazione a ultrasuoni che garantisce precisione e facilità di gestione durante l’installazione; inoltre, se combinata con tecnologia radio integrata rappresenta il miglior alleato nel campo dell’acquisizione dei dati di consumo. Il breve ciclo di misurazione statico ogni 4 secondi, la gamma dinamica fino a 1:100 e la classe di precisione di misurazione opzionale 2 portano a una precisione di misurazione senza eguali. Tutte le varianti del contatore di calore possono essere ordinate con crittografia AES (Advanced Encryption Standard) opzionale, una cifratura a blocchi a chiave simmetrica che consente di rendere leggibili le letture dell’utente esclusivamente se si è in possesso della chiave relativa. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/08/2024 QUNDIS Contatori a ultrasuoni: l'innovazione per la gestione energetica A cura di: Laura Murgia L'adozione di tecnologie avanzate ha ottimizzato la gestione e il risparmio energetico, specialmente nei condomini, fra ...
21/06/2016 QUNDIS Un sistema puntuale e preciso per migliorare il consumo energetico Attenzione mirata all’attività dei clienti attraverso una presenza più diretta in Italia, con l’obiettivo di capire ...
07/04/2016 QUNDIS Contatori di calore compatti Q heat 5 QUNDIS presenta i contatori di calore compatti Q heat 5 che permettono di rilevare il consumo di ...
04/10/2017 Qundis: risparmiare consumando Il primo fattore di consumo di energia in casa è il riscaldamento. Grazie ai sistemi di ...