Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle Nuova pompa di calore Big Aquarea T-CAP Serie MSinergie nel segno dell’innovazione Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha presentato a Milano, in occasione di Mostra Convegno Expocomfort, interessanti novità di prodotto nel proprio stand suddiviso in 6 aree tematiche dedicate alle diverse soluzioni e, nel corso della conferenza stampa “Aprire la strada a un futuro a zero emissioni di carbonio“, cui hanno partecipato i vertici aziendali, la propria vision di medio e lungo termine, attenta all’ambiente e alla sostenibilità. Un momento della conferenza stampa di Panasonic a MCE: da sinistra Alfredo Meazza, Hiroshi Komatsubara, Enrique Vilamitjana Ha aperto i lavori Yuki Kusumi, CEO del Gruppo Panasonic, che ha raccontato la strategia dell’azienda, lanciata nel 1932 con un piano di oltre 250 anni diviso in 10 fasi di 25 anni l’una, focalizzato su “prosperità sia nella materia che nella mente”. Il Gruppo si trova ora nella quarta fase dedicata alla “risoluzione delle problematiche ambientali globali e a offrire ai clienti salute, sicurezza e comfort”. Yuki Kusumi Per rispettare gli obiettivi climatici è necessario arrivare a 0 emissioni, salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali. Si tratta di sfide importanti e centrali del piano GREEN IMPACT messo a punto da Panasonic, che sta lavorando per azzerare le emissioni di CO2 in tutti gli stabilimenti al 2030, e ha intensificato il proprio impegno per guidare la transizione per la decarbonizzazione e la neutralità climatica del Pianeta, rispettando l’Accordo di Parigi di limitare a 1,5°C il riscaldamento globale. I driver di questo cambiamento saranno le rinnovabili e l’elettrificazione sia della mobilità che del riscaldamento negli edifici con le pompe di calore, perché, come ha spiegato Yuki Kusumi: “Crediamo sia di fondamentale importanza per trasformare la struttura stessa della domanda e dell’offerta di energia. Abbiamo promosso il business HVAC in Europa come uno dei core business del Gruppo e, attraverso questo, crediamo di poter accelerare le nostre iniziative verso l’elettrificazione del riscaldamento.” Di elettrificazione dei dispositivi di riscaldamento e del business HVAC di Panasonic, in particolare in Europa, ha parlato Hiroshi Komatsubara, CEO della HVAC Business Division Europe, che ha evidenziato le grandi potenzialità per il mercato delle pompe di calore nel Vecchio Continente, anche alla luce della Direttiva Case Green, non solo per le case unifamiliari ma anche, e forse soprattutto, per gli edifici plurifamiliari e commerciali. Nuova pompa di calore Big Aquarea T-CAP Serie M Il nuovo modello Big Aquarea serie M, tra le novità presentate in fiera, nasce proprio per impianti centralizzati in edifici multi-familiari e applicazioni commerciali di dimensioni contenute. Le unità, disponibili, con capacità da 20, 25 e 30 kW, possono infatti arrivare fino a 300 kW in cascata. Si tratta inoltre di una soluzione flessibile, adatta sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di riqualificazione, e salvaspazio in cui è possibile ridurre il numero delle unità esterne. Tra le principali caratteristiche segnaliamo la tecnologia T-CAP di Panasonic, che assicura la piena capacità di Big Aquarea fino a -20° C esterni senza utilizzare alcun riscaldatore elettrico e il refrigerante naturale R290, a bassissimo impatto ambientale. Si possono integrare con facilità con terminali idronici, come fan coil, riscaldamento a pavimento, acqua calda sanitaria e radiatori, grazie alla capacità di raggiungere i 75°C dell’acqua di riscaldamento anche con temperature molto basse (-15°C all’esterno). E’ inoltre possibile gestire le app Aquarea Smart Cloud e Aquarea Service Cloud tramite wifi. Sinergie nel segno dell’innovazione Dalla convinzione che le sinergie con aziende che condividono gli stessi valori non possano che nascere le migliori soluzioni, Panasonic ha recentemente avviato importanti collaborazioni. La prima con INNOVA, azienda specializzata nella produzione di terminali idronici, soluzioni per la qualità dell’aria e sistemi di condizionamento, con cui ha collaborato negli ultimi anni per l’approvvigionamento di pompe di calore e ventilconvettori, e con cui la partnership si è ulteriormente consolidata: “Abbiamo scelto di lavorare con INNOVA – ha spiegato Hiroshi Komatsubara – per sviluppare una soluzione che permettesse di risparmiare energia, sfruttare le tubazioni esistenti per la circolazione dell’acqua nelle abitazioni e integrare il tutto in un unico controllo integrato”. Le nuove soluzioni saranno disponibili a partire dal 2025. Hiroshi Komatsubara La seconda partnership, ufficializzata proprio in occasione di MCE è con tado°, azienda specializzata nella gestione del clima domestico e nelle soluzioni di controllo energetico, intelligenti e semplici da utilizzare per i consumatori. I termostati smart, collegati ai radiatori e connessi a internet, permettono infatti di monitorare le temperature anche da remoto e di controllare i consumi ottimizzando il funzionamento a seconda delle condizioni meteorologiche e diminuendo i costi energetici. Saranno proposte soluzioni che integrano le pompe di calore Aquarea con i termostati intelligenti tado°, che ottimizzeranno il funzionamento della PdC e i consumi, prevedendone per esempio l’attivazione quando il costo dell’energia è più basso. Ha chiuso i lavori Alfredo Meazza, Country Manager di Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning Italia, che ha presentato la strategia di Panasonic per i prossimi anni, fatta di prodotti e servizi, avendo ben presente l’obiettivo della decarboniozzazione e del rispetto ambientale. “Da oggi, potremo contare su un portfolio ancora più ampio, composto da fancoil e ventilazione, unificati da un controllo intelligente che consente la piena gestione dell’intero sistema all’interno della casa, passando da semplice fornitore di prodotto ad un provider di soluzioni. A completamento di ciò, ci stiamo preparando a fare il salto successivo: completare l’offerta con la gestione smart dell’energia e dei consumi grazie alla collaborazione con Tado°“. Alfredo Meazza In questo percorso, ha concluso Meazza, anche la formazione ha un ruolo centrale. Panasonic è presente con molti centri di formazione in tutta Europa e propone specifiche attività rivolte “alla distribuzione professionale, al mondo della progettazione e dei costruttori”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
25/03/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic e tado° insieme per il riscaldamento ad alta efficienza in Europa A cura di: Laura Murgia La divisione Heating & Ventilation A/C Company di Panasonic Corporation stringe un'alleanza con tado°, player europeo ...
12/02/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic e FC Barcellona insieme per il progetto Espai Barça A cura di: Laura Murgia FC Barcellona e Panasonic siglano un accordo per la fornitura di soluzioni avanzate per il riscaldamento, ...
07/01/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) A Cardiff il primo sito produttivo alimentato con Panasonic HX A cura di: Laura Murgia Panasonic annuncia l'apertura ufficiale a Cardiff, nel Regno Unito, del primo impianto dimostrativo Panasonic HX in ...
10/12/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) A Pilsen una nuova linea di produzione dedicata a Big Aquarea Serie M di Panasonic A cura di: Laura Murgia Panasonic inaugura a Pilsen, in Repubblica Ceca, una nuova linea di produzione dedicata alle pompe di ...
17/10/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Progetto LIFE iTS4ZEB: fra i partner anche Panasonic A cura di: Laura Murgia Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning conferma la propria partecipazione come partner al progetto pionieristico LIFE ...
12/09/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) ECOi-W AQUA-Z DC: la serie Panasonic più efficiente e flessibile A cura di: Laura Murgia ECOi-W AQUA-Z DC è la novità della gamma idronica di Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning: massimizza ...
18/07/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic acquisisce Area Cooling: produttore di tecnologie per la refrigerazione A cura di: Laura Murgia Panasonic acquisisce Area Cooling, azienda produttrice di tecnologie per la refrigerazione. L'operazione è per Panasonic un ...
27/06/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Riqualificazione energetica con Panasonic: una ristrutturazione da 10 classi A cura di: Laura Murgia Un edificio residenziale in provincia di Varese, è stato oggetto di un'importante riqualificazione energetica con le ...
14/06/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic si espande nel mercato europeo di riscaldamento e condizionamento A cura di: Laura Murgia Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning investe nel sito di Tillières-Sur-Avre in Francia per produrre la ...
27/05/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Formazione HVAC di Panasonic: corsi ed eventi per aggiornare i professionisti su novità e prodotti A cura di: Laura Murgia Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta i nuovi appuntamenti per formare i professionisti su nuovi ...
10/05/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Big Aquarea T-CAP Serie M di Panasonic: la pompa di calore per case multifamiliari ed edifici commerciali A cura di: Laura Murgia Panasonic Heating & Ventilation Air introduce la nuova pompa di calore Big Aquarea T-CAP Serie M ...
17/04/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Le pompe di calore smart e green di Panasonic e tado portano la transizione energetica nelle case europee A cura di: Laura Murgia tado° e Heating & Ventilation A/C Company Panasonic si uniscono in una partnership finalizzata a proporre ...
27/02/2024 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic a MCE 2024 per un futuro a zero emissioni di carbonio Panasonic sarà a MCE 2024 per svelare in anteprima le novità di prodotto, le tecnologie di ...
26/10/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Scaldare casa risparmiando? E' possibile, con le pompe di calore Grazie alle pompe di calore è possibile scaldare casa contenendo i costi delle bollette, inoltre, l’installazione ...
13/10/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Massima efficienza della pompa di calore con i consigli Panasonic Panasonic mostra le 5 “regole d’oro” per garantire le prestazioni della pompa di calore dal primo ...
12/09/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Migliore qualità dell'aria con le nuove gamme di ventilazione Panasonic Panasonic ha sviluppato due nuove gamme di ventilazione meccanica controllata per migliorare la qualità dell'aria interna ...
05/09/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Aquarea EcoFleX, la pompa di calore efficiente anche per il residenziale Aquarea EcoFleX è la soluzione in pompa di calore di Panasonic che ha permesso di sostituire ...
27/07/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Cresce la produzione di pompe di calore Panasonic in Europa Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning amplia la produzione di pompe di calore in Europa con la ...
21/07/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic Main Sponsor della 73° Centomiglia del Garda Panasonic è Main Sponsor della 73° Centomiglia del Garda, la regata più longeva d’Italia e che ...
05/07/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Impianto di condizionamento dell’aria: quanto conviene? Con l'innalzamento delle temperature la necessità di installare impianti di condizionamento dell'aria è ormai imprescindibile. Ma ...
10/05/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) La formazione di Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning Sono iniziati i corsi di formazione organizzati da Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning dedicati alla ...
18/04/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) La tecnologia nanoe™ X di Panasonic per la palestra Fenix Gym Per garantire la salubrità dell'aria della palestra Fenix Gym di Roma e maggior comfort durante l'allenamento si ...
08/03/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic lancia la linea di climatizzatori Etherea ZKE Panasonic lancia la nuova linea di climatizzatori Etherea ZKE con tecnologia nanoe™ X Mark 3 integrata ...
02/02/2023 Le soluzioni Panasonic premiate ai Good Design Awards 2022 In occasione dei Good Design Awards 2022 Panasonic ha ricevuto un prestigioso riconoscimento in merito alla ...
26/04/2022 Aquarea T-CAP Monoblocco R32 ora anche con alimentazione trifase Panasonic Heating & Cooling Solutions estende la gamma di pompe di calore Aquarea T-CAP Monoblocco R32 ...
09/11/2020 Il fotovoltaico Panasonic per l'azienda agricola Cà de Alemanni Panasonic ha contribuito all'efficientamento energetico dell’azienda agricola Cà de Alemanni installando una serie di moduli fotovoltaici.
23/10/2020 Aquarea compact all in one: la pompa di calore efficiente ed elegante Panasonic Air Conditioning presenta Aquarea Compact All in One, la pompa di calore aria-acqua ad elevata ...
17/04/2020 Aria indoor pura e salubre grazie alla tecnologia nanoe™ X La tecnologia nanoe™ X purifica l’aria indoor assicurando salubrità degli ambienti. In abbinamento con il climatizzatore ...
11/08/2017 Comfort ed efficienza energetica grazie alle soluzioni Panasonic Le soluzioni integrate di Panasonic sono state scelte in un progetto di rinnovamento dell’impianto di climatizzazione ...
25/11/2016 Sistema VRF ECOi per l'efficienza energetica degli uffci Gli uffici dell’INPS di Sondrio sono stati dotati di un nuovo impianto di climatizzazione efficiente, flessibile ...
03/03/2016 Impianto fotovoltaico e pompa di calore per una villetta in classe A A Monticelli Terme, in provincia di Parma, è stata realizzata una villetta monofamiliare in classe A che, ...
02/11/2015 Aquarea Tank, ad alta efficienza e in grado di minimizzare le perdite di energia Panasonic Air Conditioning, in qualità di Master Sponsor del Salone dell’Innovazione Impiantistica per gli Edifici (SIE) ...
18/08/2015 Aquarea T-CAP per la riqualificazione efficiente di un'abitazione a Treviso In provincia di Treviso, a Cornuda, è stata ristrutturata un’abitazione risalente agli anni ’80, che grazie a ...
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Gamma Aquarea: comfort a 360° Soluzioni complete per il riscaldamento e il raffrescamento
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Panasonic ECOi EX MZ1 a 2 tubi: la nuova frontiera dei sistemi di climatizzazione VRF per il settore commerciale sistemi di climatizzazione VRF
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Gamma idronica ECOi-W AQUA-Z DC gamma idronica
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Pompe di calore aria-acqua Aquarea Serie M pompe di calore residenziali
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Gamma di soluzioni idroniche e rooftop soluzioni idroniche e rooftop per applicazioni commerciali e industriali
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Ventilazione meccanica controllata Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ventilazione meccanica residenziale e commerciale
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) ECOi-W AQUA-G BLUE: pompe di calore reversibili aria-acqua pompe di calore per grandi applicazioni commerciali, industriali o residenziali multi-abitazione
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Pompe di calore Aquarea generazione K e generazione L riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria residenziali
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Generatore d'aria Air-e con tecnologia nanoe™X generatore d'aria residenziale e commerciale
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) PACi NX Elite Serie 4: serie di condizionatori ad elevate prestazioni riscaldamento e raffrescamento di ambienti commerciali
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Aquarea EcoFleX: pompa di calore 2 in 1 climatizzazione e produzione di acs residenziale
Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) Etherea: climatizzatore ad elevata efficienza Climatizzazione residenziale
19/02/2024 INNOVA e Panasonic siglano un accordo nel segno dell'innovazione Firmato un accordo di alleanza commerciale e di capitale tra INNOVA e Panasonic con l'obiettivo di ...
10/05/2017 I consigli per il miglior uso dei climatizzatori Arriva l’estate e in vista dell’acquisto di impianti di raffrescamento Panasonic propone un vademecum con errori ...