Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Un progetto strategico per la transizione energetica, così è stato definito l’accordo per la realizzazione di Pennavel, primo parco eolico offshore galleggiante in Francia. La gara d’appalto lanciata nel 2021 è stata vinta dal consorzio formato da Elicio e BayWa r.e. Il progetto eolico offshore galleggiante “Pennavel“, situato al largo della costa di Lorient, sarà il primo al mondo a ricevere un Contract for Difference (CfD) a lungo termine. Con una capacità prevista tra 230 e 270 MW, Pennavel dovrebbe circa il 30% della produzione di energia rinnovabile attuale della Bretagna, fornendo energia a oltre 450.000 abitanti ogni anno. Il Governo francese si è posto l’ambizioso obiettivo di realizzare circa 50 parchi eolici offshore entro il 2050 per una potenza di 45 GW; coerentemente con questo obiettivo il progetto Pennavel ricopre un ruolo fondamentale nel guidare l’industria dell’eolico galleggiante in Francia. Alain Janssens, CEO di Elicio sottolinea la propria soddisfazione: “Elicio porta un insieme unico di competenze collettive e individuali in questo consorzio, e siamo estremamente soddisfatti che ciò sia stato riconosciuto con l’assegnazione della gara AO5.” Matthias Taft, CEO di BayWa r.e., ha aggiunto: “Siamo lieti della decisione del Ministero dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale, che riconosce il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dai team di BayWa r.e. e Elicio”. Impatto locale e sviluppo sostenibile Il consorzio ha ottenuto il marchio “Breizh Content” e ha sottoscritto il Local Content Commitment industriale a beneficio di cinque cluster regionali francesi. La pianificazione del progetto ha coinvolto un’ampia rete di esperti e consulenti dell’eolico offshore, garantendo una stretta collaborazione con stakeholder locali, pescatori professionisti, esperti ambientali e rappresentanti della catena del valore industriale. L’impegno locale include un investimento di 5 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle attività socioeconomiche nelle regioni della Bretagna e dei Paesi della Loira. Il coinvolgimento delle comunità locali sarà rafforzato anche attraverso il crowdfunding, permettendo alla popolazione di investire nel progetto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 BayWa r.e. Solar Systems BayWa re Solar Systems è una società specializzata nella distribuzione di sistemi fotovoltaici.Indice: Qualità BayWa re ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...
17/06/2024 Per eolico record crescita nel 2023 e contributo 49 miliardi a Pil europeo al 2030 A cura di: Tommaso Tetro Il 15 giugno si celebra la Giornata mondiale del vento. Entro il 2030 la produzione di ...
05/06/2024 Dal 2019 fotovoltaico ed eolico in UE hanno ridotto di 1/5 la produzione da fonti fossili Dal 2019 a fine 2023 le rinnovabili in Europa, fotovoltaico ed eolico in particolare, hanno tagliato ...
03/05/2020 BayWa r.e. Solar Systems BayWa re Solar Systems è una società specializzata nella distribuzione di sistemi fotovoltaici.Indice: Qualità BayWa re ...