Manni Energy e Gruppo Regalgrid insieme per lo sviluppo di impianti fotovoltaici CER READY

REGALGRID, MANNI ENERGY

Manni Energy, parte di Manni Group e punto di riferimento nel settore dell’acciaio, dell’ingegneria delle strutture e della transizione energetica, firma con Gruppo Regalgrid, leader nello sviluppo di servizi energetici integrati per la filiera rinnovabile e schemi di autoconsumo diffuso, un accordo di collaborazione per lo sviluppo di impianti fotovoltaici CER READY e progetti di  sostenibilità.

A cura di:

CER

L’accordo mira a fornire un supporto completo a tutti  i soggetti interessati a diventare produttori di energia rinnovabile per configurazioni di autoconsumo diffuso.

L’obiettivo è quello di rendere i processi di partecipazione più semplici, guidando nelle varie fasi di adesione allo schema di autoconsumo collettivo, di accesso ai fondi PNRR dedicati alle PMI situate in comuni con meno di 5.000 abitanti; fino all’ingresso nei diversi schemi di CACER già sviluppati da Regalgrid sul territorio nazionale.

L’accordo promuoverà investimenti in impianti fotovoltaici e la conseguente adesione a configurazioni di autoconsumo diffuso da parte di operatori industriali, istituzionali o privati.

Con una consulenza che spazierà dalle diagnosi energetiche alla proposta di interventi fotovoltaici ed efficientamento energetico, Manni Energy e Gruppo Regalgrid accompagneranno i clienti in ogni passaggio.

Inoltre, le due realtà offriranno supporto per la realizzazione di piani di investimento coerenti e monitorabili nel tempo tramite reportistiche.

Fra i diversi servizi integrativi disponibili sarà poi possibile usufruire della gestione del vettore energetico tramite opzioni di ritiro e fornitura di energia da fonti rinnovabili, dell’accesso ad  innovative proposte di mobilità elettrica, e della manutenzione ordinaria e straordinaria degli  impianti realizzati.

La collaborazione fra Manni Energy e il Gruppo Regalgrid punta a rafforzare la volontà di sviluppare un nuovo modello integrato per la creazione di impianti fotovoltaici in modalità “CER READY”, cioè predisposti all’entrata in comunità energetica. Tali installazioni sono essenziali per le CACER in quanto consentono di convogliare nelle configurazioni di autoconsumo diffuso l’energia necessaria alla condivisione energetica, e di conseguenza alla generazione di incentivi ventennali.

Luca Tosi, Head of Renewables Division commenta: “Manni Energy è entusiasta di avviare questa collaborazione con il Gruppo Regalgrid, poiché rappresenta un’opportunità unica per promuovere in maniera efficiente e smart l’adozione di energia rinnovabile su scala nazionale. Insieme, possiamo offrire soluzioni integrate e innovative per  l’autoconsumo energetico, sostenendo sia le industrie che gli enti istituzionali nel loro percorso verso la  sostenibilità. Il nostro impegno è semplificare i processi e massimizzare i benefici per i nostri clienti, contribuendo allo stesso tempo agli obiettivi di transizione energetica del paese”.

Anche Stefano Nassuato, Direttore Commerciale di Regalgrid Europe, prende parola sull’accordo, ricordandone l’importanza: “Creare sinergie tra stakeholders di mercato che svolgono ruoli complementari è un valore aggiunto per clienti che hanno sempre più necessità di affidarsi a realtà che li aiutino a rendere semplice e chiaro ciò che può sembrare complesso e difficile da compiere in tempi rapidi. L’accordo di collaborazione con Manni Energy va proprio nella direzione di accelerare il percorso dei tanti soggetti che vogliono diventare produttori per le CACER, ma che vedono questi traguardi difficili da raggiungere. Crediamo che l’offerta di strumenti e servizi di accompagnamento sempre più ampi ed integrati lungo tutto il percorso che un investitore si trova ad affrontare, darà una forte propulsione a chi intende investire in questi progetti”.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

REGALGRID produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange