Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87%

Progettata per occupare solo il 10% dell’area di un ex parcheggio, la nuova sede della Pardee School può contare su un progetto 100% elettrico, privo di combustibili fossili. Vetri tripli con schermatura solare, pannelli fotovoltaici e una struttura in legno massello promettono all’edificio di ridurre dell’87% la propria impronta di carbonio incorporato.

A cura di:

Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87%

La Frederick S. Pardee School for Global Studies presso la Boston University diventerà un esempio di sostenibilità. Progettata dallo studio di architettura Diller Scofidio + Renfro, il nuovo edificio in legno si estenderà su 6.500 metri quadri e fungerà da hub per la ricerca concentrandosi su temi legati all’economia, al sociale e all’ambiente.

Posizionata in un ex parcheggio nel cuore del campus universitario, la nuova sede della Pardee School, grazie alla sua struttura sviluppata verticalmente, occuperà solo il 10% del sito, lasciando spazio per realizzare un futuro spazio verde a beneficio dell’intero campus.

Pardee School: edificio in legno circondato da molto verde
La Pardee School sarà circondata da molto verde

Siamo entusiasti di far parte dello sforzo della Boston University di rendere gli ambienti urbani più sani e vibranti in cui vivere” ha dichiarato Sean A. Gallagher, project leader e direttore della progettazione sostenibile di Diller Scofidio + Renfro. “La Pardee School of Global Studies segna un passo significativo verso la densificazione dei centri urbani in modo sostenibile e neutrale dal punto di vista del carbonio”.

-87% di carbonio incorporato

La Pardee School for Global Studies presso la Boston University sarà un modello di architettura sostenibile, che riflette l’impegno dell’università nel campo della responsabilità ambientale. Il progetto è 100% elettrico ed è privo di combustibili fossili.

Render progetto Pardee School for Global Studies a Boston

Il cuore dell’edificio è una massa monolitica che riduce al minimo l’uso di materiali e la perdita di energia. Inoltre, grazie alla scelta dei progettisti di optare per una cornice strutturale in legno massello anziché in acciaio e cemento, il progetto ridurrà il suo carbonio incorporato di ben l’87%.

Lo scheletro in legno massello della Pardee School for Global Studies a Boston

Ma non solo, la scelta di utilizzare una struttura in legno massello fa sì che l’85% degli spazi dell’edificio non richiederà riscaldamento o raffreddamento perimetrale.

Pardee School: edificio sostenibile realizzato in legno massello
Render Pardee School: uno degli spazi comuni

L’intera struttura è dotata di tripla vetrata con screening solare integrato, che da un lato limita il guadagno di calore e dall’altro, favorisce l’ingresso della luce naturale negli spazi interni, garantendo un alto livello di efficienza energetica.

Pardee School for Global Studies: dotata di tripla vetrata con screening solare

Il tetto sarà dotato di infrastrutture pronte per ospitare pannelli fotovoltaici, allineandosi con gli obiettivi di energia rinnovabile della Boston University e rafforzando ulteriormente l’impegno della scuola per la sostenibilità.

 Comfort per gli studenti

Con i suoi, quasi, 60 metri di altezza la Pardee School della Boston University sarà la torre in legno massello più alta negli Stati Uniti nord-orientali. L’edificio ospiterà una varietà di spazi tra cui sale per eventi e conferenze, aule, uffici di facoltà e aree sociali.

Render Pardee School a Boston: uno degli spazi interni

Una caratteristica chiave del design è l’integrazione di “soggiorni” a doppia altezza che fungono da spazi di raccolta informali per studenti e docenti, incoraggiando l’interazione e la collaborazione della comunità. Questi spazi sono collegati da una “scala sociale” che crea una rete visiva e fisica di attività che saranno visibile attraverso la facciata dell’edificio.

Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87%
Attenzione alla sostenibilità

Img by Diller Scofidio + Renfro

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Architettura sostenibile

Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange