Hoval ottimizza la centrale termica di un complesso a Milano

HOVAL

Le soluzioni Hoval sono state scelte per la riqualificazione della centrale termica del complesso Don Orione di Milano, ora più efficiente e meno energivora.

A cura di:

Il Piccolo Cottolengo Don Orione

Situato a Milano, in via Caterina da Forlì, Il Piccolo Cottolengo Don Orione è una struttura di accoglienza ampia che include una Parrocchia, un centro di assistenza per anziani e disabili, degli spazi per la fisioterapia e la riabilitazione, una casa del giovane lavoratore, un nido e una scuola per l’infanzia.

Da diverso tempo l’edificio presentava una caldaia non più in grado di soddisfarne le esigenze a causa dei rendimenti bassi e delle perdite elevate. Il recente aumento dei costi dell’energia ha poi acuito il problema, rendendo ancora più stringente la necessità di trovare una soluzione capace di riscaldare la vasta porzione del complesso comprendente tutta la struttura principale e il reparto di degenza.

Il progettista che si è occupato della riqualificazione ha optato per le proposte Hoval, prevedendo l’installazione di un nuovo sistema di generazione del calore costituito da due caldaie UltraGas2 3100 D.

Grazie all’inserimento di due generatori l’impianto soddisfa pienamente il fabbisogno del Don Orione in qualsiasi stagione, assicurando anche il notevole apporto di acqua calda richiesto da una struttura di dimensioni di tale importanza.

Inoltre, la presenza di una seconda caldaia permette di garantire il riscaldamento nel caso di problemi a uno dei due generatori.

Come confermato dall’Ingegner Andrea Pirola dello Studio GP Engineering, che ha realizzato il progetto, dalla diagnosi energetica è emerso che grazie alle soluzioni Hoval il Centro può beneficiare di un risparmio del 30%.

Hoval UltraGas®2

Hoval UltraGas®2

Hoval UltraGas®2 è la caldaia a gas a condensazione in acciaio ad alta efficienza e con elevato contenuto d’acqua; include lo scambiatore di calore TurboFer®.

La soluzione è dotata di superfici innovative di scambio termico che presentano una sezione ad effetto Venturi, grazie alla quale aumentano trasmissione del calore ed efficienza.

Inoltre, in abbinamento allo scambiatore di calore TurboFer®, la caldaia è fornita di ritorni separati per l’alta e la bassa temperatura, di sistema di combustione Ultraclean® e di sistema di regolazione TopTronic® E, che consentono un uso ottimizzato della condensazione.

L’estrema compattezza, il peso ridotto e la facilità di installazione completano infine i plus di UltraGas®2, rendendola una soluzione ideale per progetti di grandi dimensioni.

Il progetto

Fra le principali sfide poste dalla riqualificazione del Piccolo Cottolengo Don Orione vi era la presenza di una fitta rete di tubazioni estesa per centinaia di metri.

Durante i lavori si è proceduto alla rimozione del vecchio impianto e allo spostamento della caldaia, portata dal livello strada al piano -1, nello spazio adibito alla centrale termica e dal quale transitano le tubature.

L’installatore Matteo Giorgi spiega: “La posa è avvenuta con i vari componenti smontati e nonostante la potenza elevata delle caldaie, l’installazione è avvenuta senza problemi e in modo rapido. Conoscevo già questi impianti e non ho quindi trovato nessuna difficoltà, anche perché erano ben corredate da schede tecniche dettagliate e molto chiare. Per il posizionamento delle caldaie è stata sufficiente una giornata di lavoro, alla quale si è aggiunta un’altra giornata necessaria per collegarle all’impianto esistente.”

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange