Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
E’ partito il Tour 2025 di ITALIA Solare, un roadshow articolato in sei appuntamenti su scala nazionale, pensato per favorire il confronto tra operatori del settore e promuovere una cultura energetica fondata sull’innovazione e sulla sostenibilità. Attraverso un calendario di eventi tematici ospitati in sei città, l’obiettivo del tour è diffondere know-how tecnico-normativo, valorizzare le best practice e facilitare il dialogo tra imprese, pubbliche amministrazioni, stakeholder territoriali e cittadini. Ogni tappa sarà focalizzata su un aspetto specifico del settore fotovoltaico — dall’agrivoltaico alla solarizzazione dell’industria, passando per il finanziamento, lo storage e l’integrazione architettonica — offrendo contenuti ad alto valore aggiunto in termini di aggiornamento, networking e visione prospettica. Calendario ITALIA Solare Tour 2025: Lamezia Terme – Solar&Storage | 21 marzo 2025 Piacenza – AgriPV | 10 aprile 2025 Ancona – SolarSharing | 29 maggio 2025 Udine – Solar4Industry | 3 luglio 2025 Milano – SolarFinance | 18 settembre 2025 Salerno – SolarBuilding | 23 ottobre 2025 Il Tour 2025 è concepito come un acceleratore di competenze e relazioni, con l’obiettivo di sostenere l’evoluzione del sistema energetico italiano verso modelli sempre più decentralizzati, rinnovabili e digitalizzati. Per il programma completo e per iscriversi agli eventi clicca qui Agrivoltaico: coltivare energia, raccogliere opportunità Il prossimo appuntamento a Piacenza, 10 aprile 2025 è dedicato all’agrivoltaico, una delle soluzioni chiave per conciliare la produzione energetica con l’attività agricola. L’evento offrirà una panoramica completa sulle tecnologie disponibili, il quadro normativo di riferimento e le potenzialità per lo sviluppo sostenibile delle imprese agricole. Agrivoltaico: coltivare energia, raccogliere opportunità Best Western Park Hotel, Strada Val Nure 7 – Piacenza Dalle 09:00 alle 13:15 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...