Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Agevolazioni fiscali per tutte le aziende "che varano elementi che portano alla riduzione di emissioni di CO2 o risparmio energetico". Lo chiede da Napoli il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. "Gli incentivi alla rottamazione, spiega ai giornalisti a margine dell'assemblea degli industriali partenopei" li abbiamo messi all'interno del piano per il risparmio energetico", che costituisce uno dei quattro punti in cui si articola il pacchetto di richieste all'esecutivo degli imprenditori. Il piano "riguarda auto, elettrodomestici, rifiuti, motori elettrici, edilizia. Tutto quello che fa risparmio energetico e riduzioni di emissioni CO2"va supportato, non solo in un settore ma in generale". Un'altra agevolazione fiscale cui fa riferimento il leader di Confindustria nel suo pacchetto e' quella della deducibilità degli interessi passivi. La proposta degli imprenditori e' quella "di alzare il limite del 30% (rispetto al mol, oltre i quali non sono più deducibili, ndr.) e renderlo più flessibile, perché oggi e' troppo basso visto l'andamento dei tassi di interesse e degli stread". Gli altri due punti del pacchetto di richieste sono: aiutare la capitalizzazione delle imprese, "cioè i soldi che gli imprenditori mettono nelle imprese devono essere detassati o comunque avere tassazione più bassa"; incentivazione per tutti i tipi di investimento, ossia aliquote agevolate per gli utili destinati all'investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...