Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Alla Camera di commercio di Foggia è stato firmato un accordo per la realizzazione di una centrale a biomasse della potenza di circa 25 megawatt elettrici per la produzione di agro-energia in Capitanata. L'intesa è stata siglata dal presidente della camera di commercio di Foggia, Eliseo Zanasi, e da Pietro Salcuni (Coldiretti), Luigi Lepri (Confagricoltura), Michele Colangelo (Cia), Luigi Inneo (Copagri) e Patrizio Paci (Agripower srl). Sarà proprio la “Agripower srl” di Pesaro, tramite un'apposita società, a realizzare l'impianto. Il patto nasce sulla base del Piano energetico ambientale regionale (Pear), approvato dalla Regione Puglia con deliberazione di giunta nel 2007, con il quale s'intende favorire l'uso di biomasse residuali di origine agricola e di colture dedicate per la produzione di agro-energia. L'impianto avrà un impatto ambientale ridottissimo e verranno utilizzate le migliori tecnologie reperibili sul mercato, bruciando esclusivamente paglie e biomassa presenti nel territorio foggiano. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...