Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
A soli tre giorni dal lancio i 7,5 milioni di euro del fondo di rotazione per il finanziamento del fotovoltaico nella Regione Lazio sono stati prenotati tutti – afferma Filiberto Zaratti, Assessore all'Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio -. Si tratta di un successo che è andato oltre le più rosee previsioni e che dimostra il fatto che le energie rinnovabili sono sentite come una delle priorità da parte dei cittadini della nostra Regione". Nelle prossime settimane, prosegue l'assessore, "rilanceremo l'iniziativa rifinanziando il fondo con altri 7 milioni di euro. Cosa che consentirà l'istallazione di circa altri trecento impianti fotovoltaici nel giro di poco tempo". "Il bilancio dell'operazione messa in campo dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Lazio, con il supporto di Sviluppo Lazio – fa notare Zaratti -, è positivo. Gli impianti per i quali è stato richiesto il finanziamento sono in totale 278 e il fondo di rotazione ha attivato investimenti da parte dei privati per oltre 17 milioni di euro. Nella provincia di Roma, stando alle richieste, saranno realizzati impianti per quasi 12 milioni di euro, a Latina e Frosinone il valore degli impianti è di 2,2 milioni di euro, a Viterbo 500 mila euro e a Rieti circa 400 mila: in totale con questa iniziativa della Regione la potenza installata di fotovoltaico aumenterà a breve di 2.128 kWp". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...