Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sarà inaugurato domani, con una giornata di animazioni e laboratori, lo Sportello per l’energia delle Terre dell’ovest. Gli sportelli sono istituiti attraverso un bando promosso dalla Provincia di Torino e avranno lo scopo di fornire consulenze gratuite e assistenza a cittadini e imprese sulle fonti rinnovabili di energia e sull’efficienza energetica. La rete di sportelli aiuterà i cittadini a districarsi nelle scelte tra i diversi tipi di impianti, l'individuazione delle migliori soluzioni nonché accedere alle sovvenzioni. Un secondo livello di interventi si rivolge invece agli utenti già informati, interessati a realizzare le opere più convenienti da un punto di vista tecnico ed economico o fattibili in relazione alle caratteristiche della propria abitazione o ai propri fabbisogni energetici. Per questo tipo di utenza, lo Sportello offre servizi per avviare un percorso di riqualificazione energetica del proprio edificio (per esempio fornendo informazioni sui sistemi di certificazione energetica); consulenza per l’analisi di dimensionamento tecnico-economico di interventi cui l’utente finale è orientato; fornisce assistenza agli uffici tecnici comunali nella valutazione delle pratiche edilizie o nella verifica degli interventi in corso di realizzazione. Infine, gli Sportelli potranno organizzare corsi di formazione per operatori professionali o per tecnici comunali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.