Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il Comune di Milano avvia un'operazione per obbligare i condominii a sostituire, entro sessanta giorni, le caldaie ed a realizzare una serie di interventi aggiuntivi obbligatori per legge. Il costo dell'operazione è stimabile in circa 1.500/2.000 euro per ognuna delle 200.000 famiglie colpite da questa prima parte di ingiunzioni. E' il Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici a denunciare la situazione riferendo dell'invio, tuttora incorso, da parte del Settore Attuazione Politiche Ambientali del Comune di Milano di parecchie migliaia di lettere raccomandate ad altrettanti proprietari ed amministratori di stabili dove esistono generatori di calore (caldaie) di età superiore a 15 anni. Le lettere invitano “a produrre, entro 60 giorni dal ricevimento della presente, una relazione asseverata di un tecnico abilitato in cui si dimostri che il rendimento globale medio stagionale dell’impianto termico è superiore al valore limite di 65 + 3logPn.” Nel caso si superi questo valore, sarà necessario sostituire la caldaia, oppure nel caso risulti più economico, intervenire sulla parte di impianto dedicata alla distribuzione e regolazione al fine di rientrare nel limite. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...