Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Inprogest SpA, leader nel settore energetico in Italia, e la Solar Integrated Technologies GmbH, una società per la produzione, vendita e installazione di tetti solari in tutta Europa hanno firmato un accordo per la realizzazione in joint venture di un impianto fotovoltaico da installare sulle coperture di capannoni industriali, edifici residenziali e simili. La fornitura, formata da un film sottile di silicio amorfo, mod. SI – M2 288, con una potenza di circa 10 MW, è una bella conquista se si considera che le dotazioni passate della Solar Integrated a Francia e Spagna non hanno superato i 6 MW. La realizzazione del progetto è contemplata nel triennio 2009/2011 partendo già dal 2008 e consacra la Inprogest SpA come azienda dinamica, costantemente al passo con le esigenze del mercato e leader nel settore della produzione di energia alternativa. Questo progetto dà la possibilità alla Inprogest di dare vita ad impianti fotovoltaici dalla tecnologia innovativa. L'istallazione, infatti, sarà costituita da pannelli di nuova generazione, montati come componente di una membrana poliolefinica, flessibile e impermeabile. Tale peculiarità rende l'impianto altamente efficiente in qualunque tipo di condizione meteorologica, con un rendimento energetico solare che raggiunge il suo massimo durante i mesi estivi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...