Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Su proposta dell’assessore all’energia Gianvito Bello, la Giunta della Provincia di Benevento ha approvato un provvedimento per dotare il territorio di 1.000 tetti fotovoltaici capaci di produrre da 3 Kwp a 6 Kwp di energia elettrica. Si tratta di una misura, a costo zero, in grado di soddisfare le esigenze dei soggetti privati, persone fisiche (famiglie-tipo di 4-5 unità), persone giuridiche (Ditte e Società). Nei prossimi giorni un apposito bando pubblico a cura della Provincia consentirà la partecipazione al programma da parte degli interessati. I tetti fotovoltaici saranno collegati alla rete del distributore locale di energia, sfruttando le opportunità offerte dall’attuale normativa di settore e gli incentivi per la produzione di energia elettrica ‘in conto energia’. Gli impianti non comportano alcun esborso finanziario nè da parte degli utenti beneficiari nè della stessa Provincia, perché vengono pagati con gli incentivi definiti in misura dell’energia prodotta.Il provvedimento approvato su proposto dall’assessore Bello rientra nel contesto delle politiche energetiche e degli Indirizzi di governo della Giunta presieduta dal prof. Aniello Cimitile, contenti il chiaro indirizzo politico-strategico di privilegiare le fonti rinnovabili di energia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.