Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Provincia di Bologna, con la collaborazione di ISEA (Istituto per lo sviluppo economico dell’Appennino) e grazie al co-finanzaimento della Fondazione Carisbo, promuove un bando per la riqualificazione energetica del territorio. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di energia elettrica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici residenziali o sedi di piccole imprese del territorio provinciale, preferibilmente montano. Saranno concessi, pertanto, prestiti a tasso agevolato per installare un impianto fotovoltaico. Per garantire ai richiedenti le migliori condizioni per poter usufruire di questa opportunità, la Provincia intende formare un elenco di imprese produttrici/venditrici/installatrici di impianti fotovoltaici. Le imprese dovranno essere dotate di requisiti strutturali, soggettivi, di sicurezza e di qualità degli impianti che si andranno ad installare. Le imprese interessate devono presentare la domanda entro martedì 30 giugno 2009 con le modalità indicate nel bando. Scarica il bando Per ulteriori informazioni www.provincia.bologna.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...