Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L'ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento – auspica una rapida emanazione dei decreti attuativi al Decreto Legislativo 28/2011, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, la cui data limite era prevista nei giorni scorsi.L'Associazione sottolinea l'importanza di questi provvedimenti per garantire al settore regole certe e trasparenti e superare l'attuale incertezza diffusa in ambito normativo che il comparto sta scontando con una crisi evidente. I precedenti interventi sul sistema di supporto dell'eolico, dal taglio retroattivo degli incentivi all'applicazione sempre retroattiva della Robin Tax, hanno infatti determinato un clima di sfiducia generalizzato, con la conseguenza di aver bloccato gli investimenti, mettendo a rischio un settore che oggi occupa 29.147 addetti e congelando i 10 miliardi di investimenti previsti per i prossimi cinque anni."Comprendiamo perfettamente le difficoltà del Governo nel rispettare la scadenza prevista per oggi. Siamo pronti ad attendere ulteriormente purché questa pazienza sia ripagata con un provvedimento definitivo e risolutivo dei problemi che affliggono un settore tanto importante quanto l'eolico", afferma Simone Togni, Presidente dell'ANEV.L'Associazione auspica che il Decreto Ministeriale riallinei gli incentivi ai costi delle tecnologie, introducendo magari un meccanismo automatico di adeguamento che modifichi il valore dell'incentivo nel tempo, garantendo gli investitori seri e accompagnando il tanto atteso raggiungimento delle Grid Parity, che comporterà la possibilità di eliminare gli incentivi. Lo stesso vale per i meccanismi di asta che dovrebbero essere applicati al 50% degli impianti, con una soglia quindi per l'eolico maggiore di 50 MW, per poi scendere anche rapidamente se il nuovo meccanismo competitivo si rivelerà efficiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...