Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell'energia, in collaborazione con EnSiEL, Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici, bandisce il primo Concorso Nazionale Universitario per la migliore tesi di laurea specialistica o magistrale sull'Efficienza Energetica. Scopo del concorso è promuovere la sensibilità culturale e le conoscenze interdisciplinari necessarie ad un approccio tecnologicamente avanzato in grado di facilitare la realizzazione di soluzioni applicative per il risparmio energetico negli edifici, anche attraverso l'utilizzo di sistemi e impianti di automazione. Verranno premiati i tre migliori elaborati, secondo le seguenti indicazioni:• al primo classificato andrà un assegno del valore di € 3.000 e la partecipazione gratuita ad un percorso formativo di "Energy Manager" presso istituto accreditato • al secondo classificato andrà un assegno del valore di € 2.000 • al terzo classificato andrà un assegno del valore di € 1.000 Ai tre vincitori, Schneider Electric offrirà inoltre l'opportunità di partecipare ad uno stage formativo presso una delle proprie sedi.I Dipartimenti dei Relatori delle tesi premiate riceveranno materiale Schneider Electric per il potenziamento dei laboratori didattici e scientifici. Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione, consultare la pagina web dedicata al Concorso Nazionale Universitario per la migliore tesi di laurea specialistica o magistrale sull'Efficienza Energetica Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...