Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
COOP ha ottenuto a Francoforte il riconoscimento europeo "Greenlight Award 2012" per il proprio impegno nel campo della salvaguardia ambientale attraverso l'uso di sistemi di risparmio energetico per l'illuminazione. E' l'unico premio assegnato all'Italia. Ad aggiudicarselo nello specifico il supermercato di Desio (MB) di Coop Lombardia, un supermercato realizzato su un'area industriale abbandonata e recuperata attraverso un completo progetto di bonifica e a seguire interventi ad ampio raggio su tutte le componenti energivore fino all'installazione di un impianto fotovoltaico. Inaugurato da Coop Lombardia nel 2009 su un'area industriale dismessa e poi bonificata. è subito diventato un supermercato-pilota le cui applicazioni sono poi sbarcate in oltre 130 punti vendita di Coop in tutto il territorio nazionale, svolgendo una vera e propria opera di diffusione delle buone pratiche che oggi consentono di risparmiare oltre 2.500.000 kWh di energia elettrica ogni anno. La scelta fatta da COOP, attraverso il consorzio nazionale Inres -Istituto Nazionale Consulenza Progettazione Ingegneria- che opera nel campo della progettazione dei punti vendita e del loro impatto sul piano dei consumi, ha riguardato nel caso del supermercato di Desio l'utilizzo di anidride carbonica nell'impianto frigo alimentare, valvole elettroniche, inverter, chiusura con vetri scorrevoli dei banchi surgelati, recupero del calore per il riscaldamento, allacciamento alla rete di teleriscaldamento cittadino, uso di inverter per motori elettrici, controllo della qualità dell'aria, sistema di controllo centralizzato su tutte le utenze; sul fronte dell'illuminazione si sono adottate tecnologie LED per insegne, faretti in area vendita, plafoniere nel parcheggio interrato, illuminazione architettonica e reattori elettronici per le lampade fluorescenti con controllo di intensità per lo sfruttamento del grande apporto di luce naturale presente. E' stato installato anche un impianto fotovoltaico in grado di produrre 50.000 kWh/anno di energia elettrica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...