Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
"ENERGY FOR MALAWI" è il nome del progetto di sviluppo, che verrà presentato a Solarexpo da 9REN Group e COOPI, per garantire l'accesso all'energia da fonti rinnovabili a 14.900 persone, agricoltori delle regioni rurali più povere del Sud del Malawi. ENERGY FOR MALAWI porterà la luce nelle abitazioni del Distretto di Kasungu non ancora raggiunte dall'energia elettrica, rinforzerà la produttività agricola delle comunità rurali e creerà microimprese, che utilizzeranno energia solare per l'irrigazione e per lo sviluppo del turismo locale. Le scuole, attualmente prive di elettricità, grazie all'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, potranno utilizzare un laboratorio di informatica e consentire una migliore educazione degli studenti. Il progetto è strutturato in due fasi: la prima, già operativa, consiste nella donazione a COOPI da parte di 9REN di 200 moduli fotovoltaici. La seconda prevede un'operazione congiunta di "marketing verde" in base alla quale 9REN si impegna a donare a COOPI nuovi moduli per ogni impianto realizzato nell'ambito di ENERGY FOR MALAWI. Per ogni famiglia o impresa che deciderà di realizzare un impianto fotovoltaico con 9REN e sostenere il progetto ENERGY FOR MALAWI senza alcun costo aggiuntivo, 9REN donerà – a seconda della potenza dell'impianto realizzato – un certo numero di pannelli per le comunità del Malawi. "Il 2012 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale dell'energia sostenibile per tutti e il progetto ENERGY FOR MALAWI si inserisce perfettamente in tale contesto", afferma Stefano Granella, CEO del Gruppo 9REN. "Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa con COOPI e donare al Malawi moduli fotovoltaici che produrranno energia pulita, generando così opportunità di sviluppo e crescita economica e migliorando servizi primari e qualità della vita delle popolazioni più povere". 9REN e COOPI presenteranno il progetto ENERGY FOR MALAWI in occasione di Solarexpo, dal 9 all'11 maggio, presso lo stand 9REN (Padiglione 4 Stand B5.2). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...