Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
MADE expo è alle porte: dal 17 al 20 ottobre a Fiera Milano Rho, in mostra le soluzioni impiantistiche, i materiali e le tecniche costruttive più innovative in grado di offrire un reale contributo all'efficienza energetica degli edifici. Materie prime con il duplice vantaggio di consentire significative riduzioni nei consumi di energia e un minore impatto ambientale, un'anima green che troverà spazio sia tra i padiglioni della manifestazione che nell'ambito di iniziative collaterali. MADE expo rappresenta la vetrina più completa e qualificata in cui trovare le risposte più evolute per abitazioni confortevoli e ecosostenibili. Il tecnico specializzato può disporre della più ampia possibilità di scelta delle soluzioni integrate tra impianto e organismo edilizio, dialogando con la progettazione, la costruzione, le rifiniture edilizie e trovando risposte tecnologiche che rispondono ai criteri di sostenibilità economica e ambientale. Ampio spazio, dunque, agli impianti per edifici progettati e costruiti secondo i principi di sostenibilità ambientale e efficienza energetica, due fattori che condizionano significativamente il modo di costruire del futuro. Pompe di calore, impianti di climatizzazione e l'impiego di fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l'eolico, l'idrico e le biomasse destinate agli impianti si affiancano ai migliori sistemi costruttivi dell'abitare, secondo un'innovativa integrazione tra sistema edile, involucro e impianti. Il tutto racchiuso in un unico spazio, MADE expo, ideato per un'edilizia qualitativamente migliorativa e incentrata sul binomio energia-ambiente. Grande attenzione agli impianti è riservata anche nell'ambito di Green Home Design "Abitare il presente", iniziativa in collaborazione con My Exhibition, dedicata ai temi della casa e delle ambientazioni naturali a vocazione ecosostenibile, che promuovono soluzioni tecnologicamente all'avanguardia per il risparmio energetico e il vivere in costruzioni ecologiche. La crescente necessità di far fronte alle problematiche ambientali rende l'offerta di MADE expo inclusa perfettamente nelle soluzioni di green building, capace di contribuire al miglioramento della qualità ambientale e allo stesso tempo del comfort abitativo. A MADE expo, infatti, sono in mostra le soluzioni tecnologiche più innovative che aprono le porte delle abitazioni del futuro a nuove sensazioni tattili e percettive, in linea con le attuali esigenze di rispetto dell'ambiente e di risparmio energetico. Le abitazioni del futuro sono a MADE expo, dal 17 al 20 ottobre a Fiera Milano Rho. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.