Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Mengucci Costruzioni è la prima azienda a costruire e certificare nel centro/sud Italia un’abitazione in “Classe Gold” secondo gli standard di CASACLIMA e che ha recentemente ideato la nuova tecnologia di assemblaggio VILLAE® MIT (Mengucci Innovative Technology), che permette di precostruire in laboratorio parti di muratura e di assemblarle sul luogo in cui il cliente ha scelto di abitare. MIT è il rivoluzionario modo di ripensare l’edilizia tradizionale, migliorandola notevolmente: permette di precostituire in laterizio parti dell’abitazione in laboratorio, slegando la produzione dai fattori meteorologici, aumentando la precisione costruttiva, rendendo i tempi di costruzione brevissimi, riducendone i costi ed aumentando considerevolmente la qualità, abbassando al contempo il prezzo d’acquisto per il cliente finale.La casa precostruita di Mengucci Costruzioni viene realizzata con estrema precisione in laboratori specializzati. Le mura, ad esempio, sono costruite da macchine automatiche, CAD e CAM, così come il tetto e i solai in latero-cemento o in legno. Anche gli impianti passano per il processo di pre-costruzione lasciando alla persona sul posto solo la semplice attività di assemblaggio dei singoli elementi.I vantaggi più evidenti di tale metodologia costruttiva sono: • riduzione fino al 40%dei tempi di consegna • costi abbattuti del 18% e sempre certi • diminuzione degli errori di circa il 30% • maggiori e più elevati standard costruttivi e tecnici • stessa possibilità di personalizzare l’abitazione in base alle esigenze del cliente • nessun limite geografico per la costruzione • certificazione di tutti i processi • strutture antisismiche. Inoltre questa tipologia costruttiva consente di poter effettuare delle eventuali successive modifiche senza dover necessariamente ricorrere alla stessa impresa. Rispetto alle costruzioni tradizionali, la tecnica del pre-costruito consente di ottenere abbattimento dei rumori esterni ed isolamento acustico superiore fino a 3 volte rispetto agli altri edifici, isolamento termico superiore del 100% ed eliminazione di tutti i ponti termici, eliminazione di muffe e condense, abbattimento dei campi elettromagnetici all’interno dell’abitazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 MENGUCCI COSTRUZIONI Mengucci Costruzioni è stata la prima azienda a costruire e certificare nell’aera mediterranea un’abitazione in “Classe ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...