Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
FOIM – Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano – ospita il seminario di formazione professionale “Verde pensile e orti in copertura di edifici: soluzioni tecniche e aspetti gestionali”, organizzato da Infoweb e Hortus 2015 il prossimo 10 marzo.Il seminario è proposto, in linea con i temi di Expo 2015, a supporto del concorso “1000 ORTI A KM 0 PER MILANO” come occasione per approfondire le opportunità di realizzare gli orti urbani quale strumento di ricostruzione storica del tessuto verde milanese, di risparmio energetico grazie alla funzione coibentante del terreno e delle coperture verdi per le coperture piane esistenti. ProgrammaModeratore e Chairman dell’Incontro – Davide Luraschi – Commissione Giovani Ordine Ingegneri Milano , docente Politecnico di Milanoh. 14:45 registrazione dei partecipantih. 15:00 Saluti e Introduzioneh. 15:20 “Il tema delle coperture nella valutazione paesaggistica”Claudio Sangiorgi, docente del Politecnico di Milano e presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Buscate;h. 15:40. “I cultivar della tradizione orto-floro-frutticola lombarda”Francesco Ingegnoli, F.lli Ingegnoli spa;16:00 “OrtiAlti: l’orto sul tetto come dispositivo di rigenerazione urbana”Emanuela Saporito, architetto PhD, “Ortialti”; Elena Carmagnani, architetto PhD, “Ortialti”h. 16:20 domandeCOFFEE BREAKh. 16:50 “Elementi per progettazione di base di una copertura a verde”Maurizio Crasso, Harpo spah. 17:10 “Il verde verticale nel paesaggio urbano”:h. Claudio Parolini, Temprano srlh. 17:30 domande e dibattito. Saranno 2 i cfp rilasciati dall’Ordine degli Ingegneri e 2 i cfp dall’Ordine degli Architetti PPC. La partecipazione è gratuita, è necessario iscriversi, a partire dal 24 febbraio sarà possibile iscriversi anche per chi non fosse iscritto al concorso. Sono disponibili 90 posti. In caso di dubbi o problemi con l’iscrizione inviare una mail a: [email protected] “Verde pensile e orti in copertura di edifici: soluzioni tecniche e aspetti gestionali”Martedì 10 marzo 2015, ore 15.00-18.00Fondazione Ordine degli Ingegneri di MilanoViale Andrea Doria 9, 20124 – Milano (MM2 Caiazzo) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...