Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Conergy ha affidato in esclusiva a VP Solar la distribuzione nel mercato italiano dei moduli super performanti Conergy Power Plus Conergy e VP Solar sono due aziende all’avanguardia del mercato fotovoltaico europeo, da sempre orientate alla qualità delle soluzioni proposte e all’innovazione tecnologica. La distribuzione dei moduli Conergy Power Plus è stata affidata in esclusiva nel mercato italiano a VP Solar, che dal 1999 propone sistemi energetici innovativi, affidabili e performanti. I moduli Conergy Power Plus si caratterizzano per affidabilità, alta resa, lunga durata e la più bassa perdita di potenza all’aumentare della temperatura e dell’irraggiamento solare. Il processo di fabbricazione altamente automatizzato assicura che la qualità dei moduli rimanga costantemente alta. I moduli fotovoltaici Conergy Power Plus sono prodotti dal 2008 nello stabilimento in Germania, la loro affidabilità nel tempo, con un tasso superiore al 99,996%, è tale che Conergy è stato votato come il marchio preferito dagli installatori italiani del fotovoltaico. Costantemente migliorato per mantenere l’atteso rapporto qualità/prezzo, oggi il Conergy Power Plus è disponibile con l’innovativa cella a 4 busbar, sempre con una resistenza meccanica di 6000Pa. In occasione delle prossime dello dello Storage Link Tour, la serie di eventi particolarmente qualificati organizzati da VP Solar sul territorio nazionale, che si caratterizzano per l’alto contenuto tecnico e gli approfondimenti sul presente e futuro del fotovoltaico, i prodotti Power Plus saranno presentati dai referenti tecnico-commerciali Conergy. In particolare saranno approfondite caratteristiche e vantaggi dei moduli nell’appuntamento Storage Link Tour per per il Nord-Est Italia a Padova il 30 novembre a per il Nord-Ovest a Piacenza l’1 dicembre. In questi eventi VP Solar presenterà con altri produttori partner le soluzioni energetiche abbinabili al fotovoltaico come i sistemi di accumulo, le pompe di calore e la mobilità elettrica, che offrono al cliente finale una risposta alle esigenze di comfort, risparmio ed orientamento etico. La partecipazione agli eventi è gratuita, con iscrizione obbligatoria Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VP Solar VP Solar opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili ed il risparmio energetico. L’Ing. Stefano ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...