Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Integrazione, innovazione, efficienza energetica e Internet of Things sono già il presente, in “Smart Home” idee e spunti per trasformare un’abitazione in una casa intelligente, efficiente e connessa. Cresce l’interesse degli italiani per il settore della smart home, con sistemi sempre più efficienti ed integrati che rivoluzionano il concetto stesso di abitare. In questa trasformazione edificio e impianti diventano parte di un sistema integrato che in un dialogo continuo e grazie a tecnologie sempre più evolute e a disposizione di tutti, creano nuove opportunità di crescita per tutto il settore. Per raccontare presente e futuro di un mercato che comprende tecnologie innovative, soluzioni di domotica, smart lighting, sicurezza, gestione e controllo, comfort ed energie rinnovabili è nata la pubblicazione “Smart Home”, scaricabile gratuitamente, che in 64 pagine racconta come sarà la casa del futuro, con approfondimenti e analisi su trend di mercato, normativa di riferimento, soluzioni innovative per assicurare massimo comfort e risparmio energetico. Che si tratti di una vera rivoluzione sono i numeri a dircelo, secondo un’indagine Doxa infatti un italiano su quattro possiede un’oggetto connesso e tra le preferenze vi sono sicurezza, comfort e riscaldamento. Un recente studio pubblicato dal Politecnico di Milano, evidenzia che il mercato dell’Internet of Things è cresciuto del 23% nel 2016 rispetto all’anno precedente, arrivando a 185 milioni di euro, specialmente per quanto riguarda le soluzioni applicate alla casa, con sistemi che coinvolgono gli aspetti della sicurezza e della gestione energetica dell’abitazione. E le previsioni di crescita per i prossimi anni sono molto interessanti. Perché il mercato possa veramente crescere è però fondamentale che gli installatori siano formati e qualificati a livello di tecnologie e normativo, per aiutare i consumatori, che stanno assumendo un ruolo più attivo nelle scelte impiantistiche delle proprie abitazioni, a prendere le decisioni migliori che assicurino comfort, efficienza energetica attraverso la scelta e l’utilizzo di sistemi semplici, interconnessi e integrati. “Smart Home” offre anche un’interessante approfondimento sul tema sempre più attuale dell’IoT, l’Internet of things, la ‘rete delle cose’ in cui gli oggetti diventano ‘intelligenti’ e sono in grado di comunicare fra di loro per ottimizzare i consumi di energia, migliorando in comfort e il risparmio energetico nelle abitazioni, grazie anche alle soluzioni wireless che facilitano, tramite semplici APP, la connettività tra tutti i sistemi. Scarica gratuitamente l’e-book “Smart Home” realizzato dalla redazione di ElettricoMagazine.it insieme ad associazioni di settore, esperti, tecnici e aziende produttrici di soluzioni ad alta tecnologia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...