Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il 4 dicembre la sede de Il Sole 24 ORE ospita la prima edizione del Forum Sostenibilità, interessante evento dedicato ad approfondire le opportunità e i possibili sviluppi di un modello economico basato sul riutilizzo delle risorse I modelli economici stanno cambiando verso nuovi sistemi sostenibili in cui la salvaguardia dell’ambiente è una priorità, attraverso per esempio un’innovazione dei processi industriali, in un modello di economia circolare in cui i prodotti e le materie prime possano essere riutilizzati. Si tratta di un settore in rapida crescita che offre importanti opportunità di sviluppo, nel pieno rispetto ambientale. E’ questo il Focus deella prima edizione del Forum Sostenibilità organizzato da Il Sole 24 ORE Business School e che vede www.infobuildenergia.it come media partner. Nel corso della mattinata rappresentanti delle Istituzioni, esperti aziendali e stakeholder si confronteranno sulle più importanti tematiche legate allo sviluppo di un nuovo modello economico, sostenibile, circolare e rispettoso dell’ambiente. Programma h. 09.00 Registrazione dei partecipantiModera: Jacopo Giliberto, Giornalista Il Sole 24 ORE h. 09.30 Focus Strategie e normativaLa quarta rivoluzione industriale e l’economia circolare – Andrea Bianchi Direttore Politiche Industriali Confindustria – Alberto Frausin Presidente GS1 Italy – Giorgio Quagliuolo Presidente Conai – Edo Ronchi Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile h. 10.20 Le nuove regole europee e italiane per la sostenibilità economicaQuali sono le nuove normative e quali sono gli impatti sul sistema di business?Simona Bonafè Eurodeputata Parlamento Europeo h. 10.45 Coffee Break h. 11.00 Modelli di business circolari: sostenibilità, sviluppo e competitività industriale Focus BioricicloPaolo Tomasi Presidente Conou L’economia circolare nel mercato della stampa: l’esperienza ToshibaMassimiliano Barberis Direttore Marketing Toshiba Focus energia, ambiene & mobilità– Roberto Morabito Direttore del dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA– Andrea Ricci Vice President Snam4Mobility– Fulvio Rossi Responsabile sostenibilità Terna Focus Fashion&DesignModeratrice: Giulia Crivelli, Moda24 Il Sole 24 ORENe discutono: Nicolas Bargi CEO Save the Duck Sergio Tamborini Amministratore Delegato Ratti h. 11.00 Focus Food & BeverageGiulia Di Tommaso Chief Communications & Sustainability Officer FerreroSimona Fontana Responsabile Centro studi Area prevenzione Conai h. 12.30 Premio Innovazione & DesignA cura di Conai h. 13.00 Dalla Corporate Responsability alla leadership aziendale: il futuro per le impresePatrizia Giangualano Coordinamento scientifico Master in Sostenibilità 24ORE Business School h. 13.20 Chiusura dei lavori e light lunch Forum Sostenibilità 4 dicembre 2018, ore 9 Sede Il Sole 24 ORE Via Monte Rosa, 91 – Milano Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...