Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Da oggi privati e aziende possono noleggiare una centrale elettrica fotovoltaica: si occupa di tutto Green Genius e i clienti pagano esclusivamente l’elettricità prodotta dall’impianto L’energia solare deve essere alla portata di tutti. Un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario secondo Green Genius, azienda specializzata nella fornitura di energia fotovoltaica per privati e imprese che ha recentemente apero una filiale anche in Italia. Lina Galatite, CEO di Green Genius e CEO di Green Genius in Italia, ha sottolineato che i principali ostacoli alla diffusione capillare del fotovoltaico sono di tipo burocratico e finanziario e Green Genius ha cercato di superare queste difficoltà offrendo a privati e imprese un innovativo prodotto, per assicurare che l’energia solare possa essere alla portata di tutti, con gli innumerevoli vantaggi che ne possono derivare in termini di risparmio in bolletta e per l’ambiente. Per capire quanto sarebbe importante la diffusione su larga scala dei tetti fotovoltaici, basta considerare un dato davvero inquietante, ovvero che ogni anno in Europa muoiono 500.000 persone a causa dell’inquinamento atmosferico e ricordiamo che secondo gli ultimi dati emersi in occasione della COP24, abbiamo solo 12 anni per invertire questa tendenza e evitare gli effetti disastrosi del surriscaldamento. Come funziona? Green Genius offre a privati e imprese la possibilità di noleggiare una centrale elettrica fotovoltaica per la produzione di energia solare, seguendo il progetto dalla A alla Z e trasformando i tetti in centrali elettriche. In poche parole l’azienda elimina tutti gli ostacoli e le difficoltà burocratiche, di installazione e manutenzione. Il cliente affitta l’impianto da Green Genius, pagando esclusivamente l’elettricità prodotta dall’impianto, mentre installazione, connessione alla rete e monitoraggio della centrale sono gratuiti. L’impianto installato da Green Genius è completo di moduli, invertitore, scatola di collegamento e a breve sarà possibile installare anche un sistema di accumulo. Si tratta di un sistema innovativo che garantisce una serie di vantaggi tra cui il risparmio di almeno il 20% sulle bollette, risparmio che può aumentare anche fino all’80%. Inoltre non vi è alcun obbligo di tempo e nessuna spesa di installazione della centrale fotovoltaica, che è assicurata durante l’installazione oltre che per un periodo di utilizzo illimitato. Si tratta di una soluzione molto interesante per tutti i privati attenti all’ambiente ma che non possano permettersi un investimento e per le aziende che preferiscano tenersi liquidità o che non sapendo nulla di fotovoltico scelgano di affidarsi alla competenza di Green Genius, senza dover pensare ad alcun aspetto. Green Genius oltre ad aver abbracciato a 360° la causa della sostenibilità riesce ad avere un guadagno perché può acquistrare i pannelli a prezzi da grossista, quindi inferiori a quelli di mercato e ha una struttura di vendita molto efficiente e snella. Quale risparmio garantisce Green Genius? In media una famiglia italiana consuma in un anno 3000 kWh di energia elettrica e paga circa 1000 euro. La tariffa media, tasse incluse, per 1 kWh è di 0,21 euro, una delle più alte a livello Europeo. Grazie all’installazione gratuita di pannelli solari, Green Genius, che è membro Associazione Italia Solare, ridurrà fino a 0,11 euro per 1 kWh il costo dell’elettricità per gli utenti. I proprietari di casa potranno quindi risparmiare almeno il 20% delle spese annuali per l’elettricità. La proposta Green Genius in Italia Per lanciare nel nostro paese l’innovativo prodotto, Green Genius ha promosso una campagna “Green Genius cerca Ambassador” per trovare le prime 5 famiglie sul territorio nazionale. Partecipare è semplicissimo: il concorso è aperto a famiglie che abitino in una casa indipendente, spendano almeo 50 euro al mese di elettricità e abbiano voglia di raccontare e condividere la propria esperienza sui social (è necessario avere un proprio account Facebook, Instagram e Youtube) e tramite interviste. In cambio l’azienda, oltre all’installazione della centrale solare sul tetto dell’abitazione, garantisce per un anno la prova gratuita di tutti i vantaggi del proprio servizio di energia solare, senza dunque che sia previsrto il pagamento del noleggio dei pannelli. Le selezioni chiuderanno a fine gennaio, poi sarà fatta una short list e infine verranno scelte le 5 fortunate famiglie. Un’occasione da non perdere! Info e candidature sul sito. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.