Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Clivet è una realtà che da oltre 30 anni progetta, produce e distribuisce sistemi di climatizzazione e trattamento dell’aria caratterizzati da un’elevata efficienza e che garantiscono il minimo impatto ambientale.Clivet sviluppa soluzioni atte a perseguire il comfort sostenibile e il benessere dell’individuo e dell’ambiente grazie a una intensa e costante attività di ricerca e sviluppo. Nello specifico l’ampia proposta include soluzioni per la climatizzazione a ciclo annuale sviluppate con tecnologie innovative che permettono all’azienda di essere da sempre pronta per il futuro. La produzione di Clivet negli anni Clivet è stata fondata nel 1989 a Feltre, in provincia di Belluno, iniziando l’attività con la produzione di chiller e pompe di calore. Nel corso degli anni ha sviluppato innovativi sistemi specializzati basati su unità rooftop, sistemi ad anello d’acqua e sistemi dedicati al residenziale. Nel 2016 stringe una partnership con il gruppo MIDEA completando l’offerta con i prodotti VRF, MONO/MULTISplit e con le tecnologie Midea. Oggi il portafoglio di Clivet include soluzioni destinate al settore residenziale, terziario e industriale e propone sistemi di Digital Solutions che ottimizzano l’efficienza dei prodotti. Clivet offre un impeccabile servizio Post Vendita per i propri Clienti che può contare su una rete di assistenza preparata e disponibile, rapida e qualificata. Qualità testata e formazione I prodotti Clivet sono testati nelle 8 sale prova per le unità residenziali e 6 sale prova per le unità medio grandi, dove vengono eseguite prove funzionali, prestazionali, acustiche, di vibrazione e stress in condizioni reali.All’interno del Clivet Innovation Centre si possono testare unità con nuovi refrigeranti fino a 2,5 MW con temperature dell’aria da -20°C a +60°C e i clienti possono assistere ai test. Nel maggio 2023 è stata aperta una sede con area training anche a Milano e ad ottobre è stata inaugurata a Feltre la rinnovata Clivet University per la formazione teorica e pratica dei professionisti dell’HVAC. Attualmente è in costruzione a Feltre un nuovo stabilimento da 30.000 mq per la produzione di pompe di calore per il settore residenziale. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
CERVINO: Il monosplit di Clivet con un design raffinato e refrigerante naturale R-290 Climatizzatore unità esterna
EDGE EVO 2.0 - EXC: pompa di calore monoblocco aria-acqua produzione di riscaldamento, raffrescamento e acs
ELFOFresh EVO e ELFOFresh2: unità di ventilazione meccanica controllata ventilazione meccanica residenziale
Smart Living: sistema di gestione integrata di comfort ed energia sistema di gestione dell'energia domestica
SPHERA EVO 2.0 EASYHybrid Box: pompa di calore ibrida aria-acqua riscaldamento, climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria residenziale
Tecnologie a pompa di calore: buona la prima per Heat Pump Technologies A cura di: Raffaella Capritti Oltre 6.000 visitatori per la prima edizione di Heat Pump Technologies, l’evento internazionale dedicato alle pompe ...
Klimahouse 2025 celebra i vent’anni di innovazione per l’edilizia responsabile A cura di: Raffaella Capritti Dopo vent’anni di successi, Klimahouse continua a essere il punto di riferimento per il futuro dell’edilizia ...
Pompe di calore, quale modello scegliere: tipologie e funzionamento A cura di: Raffaella Capritti Le pompe di calore sono una tecnologia efficiente per il riscaldamento, il raffrescamento di casa e ...
I migliori climatizzatori sul mercato. Guida alla scelta A cura di: Raffaella Capritti Climatizzatori e condizionatori - Vuoi conoscere l'ultima generazione con prestazioni al top? In questa guida troverai ...
Klimahouse 2024, innovazioni nel segno dell'edilizia sostenibile e salubre A cura di: Raffaella Capritti La 19esima edizione di Klimahouse conferma che quello con Bolzano è l'appuntamento di riferimento per il ...
Moxy Hotel E’ stato inaugurato lo scorso 30 ottobre 2014, il Moxy Hotel dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa: ...
Casaunica Costruita nel 2010, Casaunica è una casa singola da 190 m2 calpestabili su due piani fuori ...
14/03/2025 Clivet a ISH: le proposte per un clima naturale A cura di: Laura Murgia Clivet presenta a ISH 2025 le proprie proposte per offrire comfort e benessere in armonia con ...
05/02/2025 Hydro-Split: cresce la gamma di pompe di calore Clivet A cura di: Laura Murgia Hydro-Split arricchisce la proposta di pompe di calore Clivet: è composta da una pompa di calore ...
17/01/2025 Il clima naturale di Clivet a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Clivet sarà a Klimahouse, l’evento dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità in edilizia a Bolzano dal ...
05/11/2024 Fresh Large EVO: climatizzazione semplice ed efficienza energetica A cura di: Laura Murgia Clivet amplia la propria gamma e presenta Fresh Large EVO: un'unità che semplifica l’impianto di climatizzazione ...
02/10/2024 Large EVO FC di Clivet: tanti vantaggi in un solo prodotto A cura di: Laura Murgia Clivet presenta la serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1-FC): il nuovo chiller free-cooling condensato ad aria e ...
04/09/2024 Nuove unità interne e nuovi controlli rendono ancora più completa la gamma Clivet VRF A cura di: Laura Murgia Clivet offre sul mercato una proposta completa e sostenibile di sistemi VRF e Mini VRF. Tutte ...
26/06/2024 Clivet presenta la nuova serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1 FC) A cura di: Laura Murgia Clivet introduce la serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1 FC): il nuovo chiller free-cooling condensato ad aria ...
29/05/2024 SPINchiller4 PL: la nuova pompa di calore polivalente per installazione esterna di Clivet A cura di: Federica Arcadio Clivet presenta SPINchiller4 PL (WSAN-YSC4 PL): la pompa di calore polivalente condensata ad aria, con tecnologia ...
09/04/2024 Rooftop Clivet Pack3i CSNX-iY: la soluzione per la qualità dell'aria in ambienti ad alto affollamento A cura di: Laura Murgia Clivet propone CSNX-iY: la soluzione per garantire qualità dell'aria eccellente in ambienti molto frequentati come cinema, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.