ROCKWOOL Italia S.p.A.
Via Canova 12
20145 Milano - Milano

TEL 02 346131
www.rockwool.it

Produzione: Prodotti isolanti in lana di roccia per edifici, isolamento industriale e tecnico, industria di processo, marina e offshore, ma anche per sistemi di pareti e facciate, soffitti e pareti acustiche, edifici prefabbricati, substrati per la coltivazione orticola, prodotti in fibra ingegnerizzata, controllo del rumore e delle vibrazioni. 

Il Gruppo ROCKWOOL, fondato nel 1937, è fra le realtà più importanti a livello mondiale specializzate nella realizzazione di prodotti sostenibili in lana di roccia, materiale ottenuto a partire dalla roccia basaltica.

Rockwool

Grazie alla sua versatilità, la lana di roccia può essere impiegata in molteplici attività: dall’isolamento degli edifici ai controsoffitti acustici, dai sistemi di rivestimento esterno alle soluzioni per l’orticoltura, dalle fibre speciali per uso industriale ai prodotti isolanti per il settore industria, marina e offshore.

ROCKWOOL e la sostenibilità

Da diversi anni ROCKWOOL sostiene la trasformazione dell’Europa verso un’economia climaticamente neutra, competitiva e green entro il 2050.

Il Gruppo si pone come obiettivo quello di trasformare le sfide dello sviluppo sostenibile in opportunità di business, realizzando prodotti innovativi che sfruttano le proprietà isolanti, traspiranti e ignifughe della lana di roccia per rispondere alle sfide attuali dell’edilizia moderna.

Dal 2016 ROCKWOOL aderisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (OSS): un piano che utilizza per definire le proprie attività misurandone, in modo quantificabile, progressi e risultati.

Per ROCKWOOL la sostenibilità non si limita alla riduzione del proprio footprint operativo, ma si concretizza anche con azioni a breve termine in grado di contribuire concretamente alla decarbonizzazione quali, ad esempio, la ristrutturazione edilizia su larga scala, attività che porta benefici alla comunità in quanto riduce le emissioni, migliora la salute e abbassa la povertà energetica creando posti di lavoro.

Il progetto Rockcycle®

Rockcycle® è il progetto del Gruppo ROCKWOOL destinato al recupero degli scarti di materiali in lana di roccia provenienti dai cantieri di costruzione, ristrutturazione e demolizione, al fine di ridare loro nuova vita come prodotti ROCKWOOL.

Il progetto è presente anche sul mercato italiano ed è disponibile per i trasformatori, i partner e i distributori.

Rockcycle® offre una soluzione efficace per la gestione dei rifiuti in lana di roccia, e contribuisce in maniera concreata a un sistema di riciclo effettivamente circolare, con benefici tangibili per l’ambiente e l’ottimizzazione dei costi.

L’obiettivo è quello di creare una rete di punti di raccolta dei rifiuti in lana di roccia presso i clienti della società, offrendo così agli utenti finali la possibilità di restituire gli scarti di lavorazione in modo sostenibile, ottimizzando al contempo i costi.

I rifiuti, trasportati presso lo stabilimento produttivo ROCKWOOL più vicino, vengono reintrodotti nel ciclo produttivo per realizzare nuovi pannelli isolanti in lana di roccia.

Consiglia questa azienda ai tuoi amici

Tema Tecnico

Coibentazione termica
 

Richiedi informazioni a ROCKWOOL

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image

* Il campo è obbligatorio



Prodotti

Approfondimenti

Progetti

Villa bifamiliare

Villa bifamiliare

Il progetto è nato da una molteplicità di esigenze espresse dalla committenza a fronte di criticità ...
Villa unifamiliare

Villa unifamiliare

Il progetto ha previsto la completa riqualificazione architettonica ed energetica di una villa edificata nel 1964. ...
Progetto Botticelli

Progetto Botticelli

Il Progetto Botticelli è un progetto innovativo atto a realizzare un edificio che oltrepassa il concetto ...
Asilo nido “verde”

Asilo nido "verde"

A Cologno Monzese (MI) l’Amministrazione comunale ha avviato dal 2007 la realizzazione di un nuovo asilo ...

Comunicati

Notizie

Focus Prodotti



DEM inviate dall'azienda



Secured By miniOrange