Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ANIMA organizza il prossimo 10 Luglio un evento chiave per far luce sullo strumento dei Certificati Bianchi. Insieme, tutti i protagonisti del comparto coinvolti: ENEA, FIRE, GSE, Assoesco. Un evento aperto a tutti, da non perdere. I Certificati Bianchi, o più propriamente Titoli di Efficienza Energetica (TEE), sono titoli che certificano i risparmi energetici conseguiti da vari soggetti realizzando specifici interventi di efficientamento energetico. Questo meccanismo, attivato di norma tramite una ESCo o una Società di servizi energetici (SSE), comporta il riconoscimento di un contributo economico, rappresentando un incentivo a ridurre il consumo energetico e a investire in tecnologie efficienti. I Certificati Bianchi non sono uno strumento nuovo, ma la loro conoscenza è per molti ancora ferma a livello di “sentito dire”, con ampie lacune sulle potenzialità degli stessi. Pur essendo stati perfezionati negli anni, il loro funzionamento non è così semplice e ciò rappresenta ancora un grosso ostacolo ad una loro più ampia diffusione. Obiettivo del Focus è illustrare in dettaglio questo strumento chiave e la sua operatività, affinché possa divenire maggiormente fruibile e di concreta utilità per tutte le aziende. “L’efficienza energetica e il risparmio energetico sono le uniche opzioni politiche che, allo stesso tempo, possono aumentare la nostra sicurezza dell’approvvigionamento energetico, la nostra competitività e consentirci di rispettare i nostri impegni ambientali”. Lo ha detto Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, ribadendo anche “il valore dei meccanismi di incentivazione, come i Certificati Bianchi”, che hanno “fatto scuola in Europa”. PROGRAMMA DEL FOCUS (in via di conferma) 14:00 Registrazione dei partecipanti 14:30 ANIMA – Andrea Orlando“Saluti e introduzione – il ruolo di ANIMA per l’efficienza energetica” 14:45 ANIMA – Alessandro Fontana“Obiettivi europei e strumenti italiani: perché i CB – Presentazione, introduzione dei lavori” 15:00 FIRE – Dario Di Santo“Focus sullo strumento dei CB – Storia e funzionamento del meccanismo dei CB” 15:30 ENEA – Nino Di Franco“I parametri tecnici dei CB: misure, analisi, valutazioni” 16:00 GSE – Davide Valenzano“Lo strumento dei Certificati bianchi: risultati raggiunti e prospettive” 16:30 ASSOESCO – Andrea Tomaselli”Perché appoggiarsi ad una ESCo per valorizzare i progetti di efficienza energetica” 17:00 Q & A 17:30 Chiusura dei lavori La partecipazione è aperta a TUTTI, gratuita per i Soci ANIMA e Federmacchine, previa iscrizione ed esaurimento posti disponibili. Scarica la scheda il programma e Scheda Iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...