Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
mcTER Cogenerazione è un evento verticale giunto alla sedicesima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. All’ultima edizione hanno partecipato oltre 500 operatori professionali e 59 aziende espositrici. Un’area espositiva dove incontrare i principali leader di settore. Più sessioni congressuali parallele di aggiornamento professionale. Numerosi workshop di approfondimento, seminari, corsi di formazione con casi applicativi a cura delle aziende partecipanti. Gli operatori professionali accedono gratuitamente alla mostra e usufruiscono di tutti i servizi Buffet e coffee break offerti dagli sponsor Atti dei convegni scaricabili in PDF Attestati di presenza Alcuni convegni prevedono il rilascio di crediti formativi mcTER Cogenerazione si svolge in concomitanza con MCM, SAVE, ACQUARIA, Home & Building, VPC Un format innovativo con una grande attenzione per il visitatore Un percorso di visita personalizzato a seconda delle proprie esigenze Accesso libero a numerosi convegni, seminari e workshop Possibilità di organizzare appuntamenti con gli espositori Accesso agli eventi in concomitanza Tutti gli atti dei convegni a disposizione online dopo l’evento Buffet e coffee break gratuiti Oltre il 90% di visitatori soddisfatti Visita il sito ufficiale per maggiori informazioni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...