Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La sesta edizione di Illuminotronica si terrà a Padova dal 12 al 14 ottobre ed è organizzata da Assodel e Tecnoimprese. Anche quest’anno ci sarà un ricco programma formativo e convegnistico che arricchirà la manifestazione. Home and Urban Technologies ILLUMINOTRONICA nasce dall’intuizione che l’elettronica, avrebbe rivoluzionato dapprima il comparto lighting grazie al LED, per poi, con lo sviluppo dell’IoT, ridefinire completamente le tecnologie al servizio del benessere e della sicurezza dell’individuo e della collettività (parliamo quindi di home e building automation, di sicurezza, di system integration, di gestione energetica ecc.). Partirà da questo percorso che si può definire come Home e Urban technologies la nuova edizione di Illuminotronica, per raccontare tutte le novità e le peculiarità della manifestazione padovana. La manifestazione è organizzata in due aree omogenee, una dedicata all’Illuminazione in tutte le sue declinazioni (ILLUMINO), con un particolare focus sullo smart lighting; una seconda (TRONICA) dedicata alla componentistica per i settori applicativi della luce, della sicurezza, della domotica. E poi naturalmente HUT, ovvero l’integrazione delle tecnologie per il benessere, la sicurezza e il comfort della casa. Luce, domotica, sicurezza e soluzioni per il risparmio energetico per connettere la smart home alle reti intelligenti della smart city. Ci sarà inoltre un padiglione più grande, moderno e accogliente (il numero 5) che consentirà di ottimizzare il flusso dei visitatori e di organizzare al meglio le aree espositive. Ad arricchire la manifestazione ILLUMINOTRONICA prevederà oltre settanta occasioni di incontri, dibattiti, workshop, pillole intorno ai temi più caldi dell’integrazione tecnologica e della sua componentistica hardware e software. Ma non basta. A farla da protagonista sarà anche la FORMAZIONE. Sulla scia del successo della precedente edizione i tre giorni della fiera ospiteranno occasioni continue e non stop di aggiornamento professionale. Smart Pro, il percorso formativo di Tecnoimprese dedicato agli installatori e ai professionisti dell’integrazione farà tappa a Padova: sarà possibile in qualsiasi momento partecipare ai corsi per diventare un vero esperto di domotica. Ma le iniziative speciali non si fermano certo qui. Promette di stupire ancora di più la nuova edizione della casa domotica, che tanto interesse ha raccolto anche grazie alla partecipazione dei più importanti brand del settore. E ancora più spazio avranno le startup, catalizzatori di ingegno che riescono a indicare con entusiasmo e impegno le linee di sviluppo delle tecnologie di cui parliamo nella nostra manifestazione. I Convegni di IlluminoTronica GIOVEDÌ 12 OTTOBRE h 10.00-12.00 La domotica a misura d’uomo: nuove tecnologie al servizio delle persone Soluzioni e tecnologie capaci di migliorare la vita quotidiana di tutti, anche di chi non libertà o possibilità di movimento. Tra le case history di successo sarà presentato “Il Paese ritrovato”: un villaggio per i malati di Alzheimer realizzato grazie all’integrazione di smart lighting e domotica h 12.00-14.00 LED e OLED. Un mondo nuovo di applicazioni Il Li-Fi (sistema di comunicazione wi-fi con la luce) e l’uso dei LED nell’orticoltura sono solo alcune delle nuove frontiere applicative. Così come l’illuminazione interna, trainata dallo Human Centric Lighting, per il benessere e il comfort delle persone h 14.00-15.45 Luci e ombre della Smart City. Città sempre più intelligenti, digitali e sostenibili Illuminazione pubblica, gestione di traffico e parcheggi, sicurezza, comunicazione wireless: gli ingredienti per creare città a misura di cittadino attraverso l’adozione di tecnologie IoT A seguire: Award Ecohitech, premio alle smart city e ai comuni virtuosi h 16.00-18.00 Il lato oscuro della domotica. La tecnologia ci rende davvero più sicuri? Belli, connessi e funzionali: i dispositivi smart stanno rendendo le nostre case sempre più intelligenti. Ma esiste il rovescio della medaglia… VENERDÌ 13 OTTOBRE h 10.00-12.00 Videosorveglianza e privacy: le responsabilità dell’installatore Dal nuovo regolamento europeo sulla privacy alle soluzioni più innovative di sicurezza attiva tra dati di mercato, prospettive di crescita e nuove opportunità di lavoro h 12.00-14.00 IoT e Cybersecurity: facciamo chiarezza Architetture, standard e sicurezza: tre punti chiave in uno scenario di prima adozione dell’IoT. h 16.00-18.00 Soluzioni dal mondo delle start-up nell’era dell’Internet of Things Le proposte delle giovani imprese italiane per migliorare la vita con le nuove tecnologie: dalla sicurezza alla salute, dalla gestione dell’energia alla casa intelligente Un incontro realizzato in collaborazione con BacktoWork-Il Sole 24 Ore e Cariplo Factory. SABATO 14 OTTOBRE h 10.00-11.30 Professionisti dell’impianto: le competenze richieste dall’Europa e dalle norme CEI In un mercato che cambia, l’importanza dell’aggiornamento professionale nel rispetto delle normative. E la risposta concreta offerta dal percorso formativo SmartPro per diventare un installatore evoluto h 11.30-13.00 Qualità, selezione, consulenza. La distribuzione specializzata e le sfide dell’impianto evoluto Il ruolo del distributore specializzato a supporto dei professionisti dell’impianto come alternativa alla grande distribuzione Illuminotronica Padova, 12-14 ottobre 2017 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2024 City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli A cura di: Federica Arcadio Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione ...
20/10/2023 Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano A cura di: Chiara Bellocchio L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato ...
14/12/2018 Successo e soddisfazione per Illuminotronica a Bologna Ha vinto la sua scommessa la prima edizione bolognese della fiera dedicata all’illuminazione, che si è conclusa con ...
12/10/2018 Sistemi integrati e digitalizzazione a Illuminotronica Appuntamento a Bologna tra il 29 novembre e il 1 dicembre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione, ...
25/09/2018 Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce Prima di tutto passare a lampadine LED certo. Ma non solo. Ci sono piccoli accorgimenti che ...
11/01/2018 Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione Pubblicata in italiano la norma UNI EN 15193-1 che definise la metodologia per valutare la prestazione energetica ...
10/01/2018 Illuminazione ecosostenibile per le popolazioni povere Le buone notizie delle rinnovabili: il progetto “Liter Of Light At Night” è nato nel 2013 con ...
09/01/2018 Quanto sono efficienti l’illuminazione pubblica e quella industriale? Con l’aiuto di Gewiss, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica, ...
27/09/2017 L’auto elettrica che interagisce con l’ecosistema Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ ...
26/09/2017 Smart Lighting, architettura e design a Illuminotronica 2017 Appuntamento a Padova dal 12 al 14 ottobre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione e alle sue ...