Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Harley&Dikkinson propone il convegno “CONDOMINIO 4.0: crescono gli oneri, ma raddoppiano le opportunità” moderato dal Giornalista del Sole 24 Ore Saverio Fossati, occasione per approfondire gli argomenti relativi al mondo condominiale, alla gestione ordinaria e alle recenti detrazioni per gli interventi straordinari di efficientamento e ristrutturazione con proposte mirate per cogliere al volo le nuove opportunità. In Italia sono presenti un milione e cento mila condomini. La maggior parte di questi edifici (circa l’80%) necessita di interventi di riqualificazione, appartenendo a una classe di consumo energetico alto o mostrando livelli di sicurezza (antisismica in primis) insufficienti. In risposta a ciò, gli incentivi derivanti dall’Ecobonus e Sismabonus per il Condominio così come confermati dalla Finanziaria 2017 potranno generare un processo virtuoso di investimenti senza precedenti per il nostro Paese. Tra i relatori sarà presente l’Onorevole Antonio Misiani, che illustrerà le nuove opportunità per i condomìni e approfondirà il tema della cessione del credito d’imposta come vero e proprio assist per la riqualificazione. In condominio non è facile che vengano deliberati interventi straordinari di riqualificazione,soprattutto se di una certa entità, sia perché si tratta di mettere assieme più soggetti decisori, sia perché la scelta di tali soggetti è a sua volta vincolata ad una serie di elementi di un certo peso, non ultime la fiducia verso i promotori dei lavori, la finanziabilità di questi ultimi, le informazioni in merito agli interventi da sostenere. Proprio per questo è nato il network Riqualifichiamo in comune, promosso da Harley&Dikkinson nasce per diffondere capillarmente la cultura dell’efficientamento energetico, della riqualificazione e valorizzazione degli immobili attraverso l’unione delle competenze di imprese, amministratori e progettisti che si mettono in gioco per crescere in professionalità e competenze attraverso un nuovo approccio sistemico, mossi dall’ideale di portare l’eco-sostenibilità (sia ecologica sia economica) nel mondo della riqualificazione condominiale. Tra le soluzioni messe a disposizione del network, ci sono strumenti esclusivi come il performance bond come garanzia del risultato raggiunto con l’intervento e la gestione della cessione del credito d’imposta attraverso una piattaforma costituita ad hoc da H&D in cui domanda e offerta s’incontrano sotto l’egida di commercialisti selezionati. Accanto alle opportunità in ambito di lavori straordinari, si affronterà poi il tema della gestione condominiale ordinaria, in cui sempre più vigono la trasparenza e l’efficienza come chiave di un’odierna attività professionale. A tutto vantaggio dei condòmini. Durante l’incontro saranno presentate delle iniziative ad hoc rivolte ai condòmini. CONDOMINIO 4.0: crescono gli oneri, ma raddoppiano le opportunità Giovedì 11 maggio 2017 ore 9:00-14:00 Hotel Barcelò Aran Mantegna, via Andrea Mantegna, 130 – 00147 Roma [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2019 UniCredit, Eni gas e luce e Harley&Dikkinson insieme per la riqualificazione energetica Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson mette a disposizione CappottoMio, un servizio dedicato ...
15/02/2018 Dalla riqualificazione dei condomini risparmi fino al 60% Gli ecobonus previsti dalla Legge di Bilancio per i condomini possono già dal 2018 far attivare ...
06/02/2018 Il condominio efficiente e sostenibile? Si può Legambiente ha presentato la nuova campagna CIVICO 5.0 dedicata all’efficienza energetica e alla sharing economy in ...
22/01/2018 Guida all'ecobonus per interventi di riqualificazione energetica nei condomini Rete Irene ci propone un’interessante analisi delle diverse aliquote che la Legge di Bilancio ha messo ...
22/06/2017 Per aumentare il valore della casa ristrutturala! Un mercato da 6,75 miliardi di euro che interessa 16 milioni i metri quadri da ristrutturare ...
26/05/2017 Estesa anche alle Banche la cessione credito ecobonus Approvato un emendamento dalla Commissione Bilancio che estende la facoltà di cessione delle detrazioni fiscali anche alle Banche ...
19/05/2017 Clamoroso passo indietro del Governo su detrazioni per ecobonus e sismabonus? Presentato in Commissione Bilancio un emendamento che limita la cedibilità delle detrazioni ecobonus e sismabonus alla ...
12/05/2017 Successi e limiti dell'ecobonus condomini Renovate Italy partendo dai dati dell’ultimo rapporto Enea dedicato all’ecobonus, ci offre un’analisi dello strumento delle ...
09/05/2017 Un appello affinché l'Agenzia pubblichi provvedimento per cessione ecobonus condomini Un articolo di Virginio Trivella per richiede all’Agenzia delle Entrate di pubblicare al più presto il decreto ...
28/04/2017 La NON soluzione al finanziamento degli interventi di riqualificazione energetica e sismica degli immobili La “Manovrina” di primavera non ha risolto il problema del finanziamento degli interventi di riqualificazione energetica ...