FV e Super-ammortamento +140 per cento applicabile alla realizzazione di nuovi impianti

Roma
16/10/2017

ITALIA SOLARE e L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, propongono il seminario tecnico gratuito sul tema della potenziale crescita del mercato primario delle nuove installazioni fotovoltaiche in relazione all’opportunità del super-ammortamento fiscale.

Nello specifico con la Circolare 4/E del 30 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate e il Ministero per lo Sviluppo Economico hanno finalmente chiarito la disciplina degli ammortamenti degli impianti FV e le condizioni di applicabilità agli stessi del super ammortamento:

  • Quali sono gli effetti di tale novità sui bilanci e sui business plan delle imprese?
  • Come è opportuno procedere per lo scorporo delle componenti impiantistiche delle centrali?
  • Come devono essere accatastate le centrali FV, posto che da ciò deriva la distinzione tra impianti ed immobili?
  • Come sfruttare le interazioni tra fotovoltaico, colonnine elettriche e iper ammortamento?
  • Quali sono le novità del Disegno di Legge di Stabilità 2018 per gli investimenti nel fotovoltaico?

Programma:

– h. 14:00 – Introduzione ai lavori e saluti iniziali

Ing. Carla Cappiello – Presidente dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Paolo M. Rocco Viscontini – Presidente Italia Solare
On. Alfonso Pecoraro Scanio – Presidente Fondazione Univerde già Ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura**
– h. 14:30 – Introduzione tecnica al seminario

Ing. Alessandro Caffarelli – Consigliere dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Roma
– h. 14:45 – Disciplina catastale nel FV: il trattamento degli imbullonati

Avv. Claudio Giordano – Libero Professionista
– h. 15:05 – Le nuove aliquote di ammortamento nel FV: effetti civili e fiscali

Dott. Tiziano Mariani – Consigliere ITALIA SOLARE – MoMa Studio Tributario
– h. 15:25 – Le nuove aliquote di ammortamento nel FV: super ammortamenti e altre agevolazioni

Dott. Tiziano Mariani – Consigliere ITALIA SOLARE – MoMa Studio Tributario.
Dott. Claudio Lenti – Studio Palea
– h. 15:45 – Lo “scorporo” della componente impiantisca nel FV: analisi contabile (OIC 16) e fiscale

Dott. Claudio Lenti – Studio Palea
– h. 16:05 – Pausa caffè

– h. 16:25 – Le possibili contestazioni dell’Agenzia delle Entrate nelle stime peritali per lo “scorporo” della componente impiantistica: accertamento e strategie difensive

Avv. Claudio Giordano – Libero Professionista
– h. 16:45 – Le nuove aliquote di ammortamento e gli effetti sui Business Plan delle imprese del FV

Dott. Marco Morachioli – MoMa Studio Tributario
– h. 17:05 – Industry 4.0: opportunità di innovazione aziendale di digital transformation

Dott. Ivan Alessio – Studio Lucchini
– h. 17:25 – Le novità del Disegno di Legge di Stabilità 2018: le opportunità per il FV

Gruppo di Lavoro Fiscalità ITALIA SOLARE
– h. 17:35 – Dibattito in aula e Conclusioni

Il seminario si svolgerà a Roma il 16 ottobre 2017 c/o il Vicariato di Roma Casa Bonus Pastor in Via Aurelia 208.

La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange