I nuovi requisiti minimi per edifici nuovi o esistenti, per quanto riguarda l’APE

Edilclima a Future Build Meeting di Livorno

Edilclima partecipa a Future Build Meeting di Livorno, il 9 e 10 giugno, appuntamento destinato ad architetti e professionisti interessati ad approfondire il tema della riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio, con tecnologie che assicurino comfort ed efficienza energetica e in linea con le novità che caratterizzano il panorama normativo italiano.

Il Dott. Stefano Silvera di Edilclima, in particolare interverrà nell’ambito del Workshop Energy, Tecnologie impiantistiche per l’efficienza energetica, approfondendo le novità che attendono i professionisti dal 1 luglio 2015, legate a requisiti minimi e attestati di prestazione energetica (APE).

Il 1° Luglio 2015 rappresenta infatti una data molto importante per chi si occupa di efficienza energetica degli edifici perché, a livello nazionale, entreranno in vigore i nuovi requisiti minimi di progettazione degli edifici nuovi ed esistenti ed un nuovo modello di attestato di prestazione energetica, che attua la direttiva 2010/31/UE, come richiesto dalla Legge 90/2013.

Verranno introdotte molte novità, dalle verifiche di nuovi parametri al calcolo dell’edificio di riferimento, dagli edifici ad energia quasi zero alle nuove classi energetiche. Scopo dell’intervento è quello di far luce su queste importanti novità e fornire ai professionisti uno strumento che permetta loro di orientarsi nell’ambito di uno scenario normativo, in rapida evoluzione.

In occasione della 2 giorni di Future Build Meeting inoltre tutti gli interessati potranno ottenere informazioni dirette sulle novità e sulle promozioni riguardanti le soluzioni delle aziende di cui Edilclima è partner commerciale: Autodesk per le soluzioni orientate al BIM, Hottgenroth per i software di dimensionamento impianti solari termici e fotovoltaici, Gruppo TeamSystem per il gestionale ad uso di imprese e studi professionale ed infine Ecodesign per la fornitura del software in grado di effettuare simulazioni termiche in regime dinamico.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici





Secured By miniOrange