Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
FLIR ha presentato a Klimahouse di Bolzano la nuova termocamera a spot TG130 destinata principalmente agli appassionati del fai da te e ai titolari di piccole imprese, di costruzione. TG130 infatti è una termocamera portatile ed ergonomica e non richiede una preparazione specifica o un’esperienza pregressa nella tecnologia termografica. È sufficiente puntare la termocamera su un oggetto o su una superficie per misurarne la temperatura, e premere il grilletto per salvare e visualizzare l’immagine. Le termocamere Flir sono strumenti molto pecisi che permettono di individuare rapidamente le problematiche termiche della casa e, grazie a delle immagini molto chiare e precise, di risolverle velocemente. Progettata per le ispezioni nei cambi di stagione e le riparazioni domestiche, TG130 aiuta a individuare visivamente le problematiche dovute a carenza di isolamento o fughe d’aria attorno a finestre, porte o altre strutture, da risolvere per ridurre i costi energetici. Grazie all’integrazione della rivoluzionaria termocamera Lepton® di FLIR, TG130 è in grado di: Scoprire dispersioni di calore in porte e finestre, pavimenti, pareti e tubazioni. Rivelare punti in cui l’isolamento è carente e spifferi attraverso i quali l’aria fredda entra in casa. Identificare la provenienza di perdite d’acqua o scovare la tana di un topolino. Risparmiare tempo e denaro nella verifica del funzionamento dell’impianto di condizionamento, di problemi elettrici che interessano gli elettrodomestici e verificare che il cibo sia conservato e servito alla giusta temperatura. FLIR TG130 sarà disponibile presso i partner FLIR al prezzo di 249 € (IVA esclusa). Consiglia questo comunicato ai tuoi amici