Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo scorso aprile www.estorage.it, il primo e-commerce italiano dedicato dedicato all’energy storage ed Energy Panel hanno organizzato un interessante e molto partecipato seminario a Caserta sui sistemi solari termodinamici Energy Panel per l’acqua calda sanitaria (ACS), o per il riscaldamento. Si tratta di una tecnologia moderna ad alta efficienza energetica: gli impianti utilizzano le pompe di calore e captano l’energia del sole e dell’ambiente esterno riscaldando l’acqua in modo ottimale, e garantendo un consumo molto ridotto rispetto ai sistemi tradizionali. Rispetto agli altri pannelli solari, i sistemi termodinamici si caratterizzano perchè assicurano disponibilità di acqua calda con qualsiasi condizione atmosferica; funzionano sia di notte, che in caso di pioggia o vento. Vantaggi dei sistemi termodinamici Privi di vetri o di componenti elettrici Senza necessità di cicli di scongelamento, o di ventilatori Non richiedono manutenzione, né particolari operazioni di pulizia La sporcizia accumulata non influisce negativamente sul funzionamento del pannello All’evento del 15 aprile hanno partecipato tecnici ed esperti impiantisti provenienti dalla Campania ma anche dalla Calabria, dal Lazio, dell’Abruzzo, dalla Puglia e dalla Basilicata che hanno dato vita ad un interlocuzione vivace con i tecnici spagnoli di Energy Panel. Molto soddisfatto Fabio Marcelli, manager di Energy Panel che ha commentato: “Non ci aspettavamo una partecipazione così numerosa, interessata e qualificata. L’Italia ed in particolare il Sud Italia sono pronti per i sistemi termodinamici. L’interesse è molto alto anche se questa tecnologia e i relativi notevoli benefici e risparmi energetici che comporta non sono ancora ben conosciuti”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici