Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’illuminazione a led è sempre più utilizzata negli interventi di progettazione architettonica. Le soluzioni all’avanguardia AWG uniscono prestazioni e design Le innovazioni nel settore dell’illuminotecnica hanno dato vita a prodotti altamente performanti come le luci a Led, impiegate non solo nella loro funzione primaria di illuminazione di ambienti interni ma anche nella progettazione architettonica degli edifici. La luce, elemento non materico, diventa parte integrante della struttura di case, palazzi, complessi edilizi sia residenziali che commerciali, per sottolineare le linee architettoniche, esaltare volumi, illuminare spazi, creare percorsi visivi. Tra le realtà italiane specializzate nello studio, progettazione, realizzazione ed implementazione di sistemi di illuminazione a Led applicati all’architettura troviamo AWG. L’azienda fornisce una gamma di prodotti Made in Italy, dalle eccellenti prestazioni tecniche ed elevata qualità. A seconda delle specifiche esigenze della committenza, AWG suggerisce i prodotti più adatti ed è in grado di studiare e proporre soluzioni personalizzate. La luce a Led in architettura associa grande potenza luminosa ad un elevato risparmio energetico, abbattendo i consumi fino al 70% rispetto all’illuminazione tradizionale. Inoltre, permette molta flessibilità di utilizzo e una resa cromatica di importante impatto estetico. I prodotti di AWG si caratterizzano per un design minimale, non invasivo, capace di integrarsi perfettamente in ogni contesto, con finiture eleganti e curate. Un esempio di applicazione della luce Led come elemento architettonico in un complesso residenziale è il Residence Vivo di Ponzano Veneto, in provincia di Treviso (nelle immagini); in questo caso le strip Led Uniform e Queen hanno contribuito ad arricchire di emozione semplici strutture funzionali come i terrazzi e i muretti di recinzione: raffinati fasci luminosi all’interno dei profili in alluminio C-max, Spark e Pelly. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici