Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Condens 2300 W è la nuova caldaia murale a condensazione che unisce dimensioni compatte, design elegante, risparmio energetico ed efficienza ai massimi livelli Una nuova caldaia murale a condensazione si aggiunge alla gamma Bosch: Condens 2300 W presentata nei giorni scorsi dall’azienda, si fa notare prima di tutto per le dimensioni compatte e il risparmio energetico. Disponibile con potenze di 24 kW per il riscaldamento e 25 o 30 kW per la produzione di acqua calda sanitaria, assicura massimo comfort. La nuova caldaia raggiunge infatti un’efficienza del 94%, la più alta della categoria. Tra le caratteristiche segnaliamo lo scambiatore in alluminio silicio ottimizzato e la possibilià di integrare il solare termico, che garantiscono un’efficienza particolarmente alta pur assicurando un eccellente rapporto qualità-prezzo. Ricordiamo che l’acquisto della caldaia, se abbinato a abbinata a un regolatore Bosch di classe V, VI e VIII dà diritto alle detrazioni fiscali fino al 65%, almeno fino al 31 dicembre 2018. Condens 2300 W oltre a essere robusta, silenziosa e affidabile, grazie allo scambiatore in silicio alluminio, è caratterizzata da un design esclusivo con display LCD e da dimensioni compatte che permettono di inserirla con armonia nei diversi ambienti della casa. La nuova caldaia è particolarmente adatta per interventi di sostituzione di vecchi impianti, grazie al grado di protezione IPX5 e alle sue dimensioni. Il campo di modulazione 1:10 oltre ad assicurare la massima efficienza, garantisce che ci sia sempre abbondante acqua calda alla giusta temperatura. Inoltre, abbinando un termoregolatore modulante con funzione climatica, la caldaia raggiunge la classe A+. Semplice da installare, può essere comodamente gestita da remoto grazie al termostato ambiente Easycontrol, dotato di geolocalizzazione, che è in grado di apprendere le abitudini degli inquilini adattando la temperatura, scaldando di conseguenza l’abitazione in maniera tempestiva anche in caso di assenze non pianificate. E’ inoltre possibile pianificare temperature differenti nei vari ambienti della casa, semplicemente utilizzando le teste termostatiche intelligenti di Bosch. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/10/2021 ROBERT BOSCH Caldaie a condensazione Condens, tra efficienza e design Dalla ricerca di soluzioni innovative, capaci di soddisfare ogni esigenza, nasce Condens, la gamma completa di ...
24/01/2018 ROBERT BOSCH La smart home Casa Bosch, massimo comfort e tecnologia connessa Bosch partecipa a KLIMAHOUSE di Bolzano proponendo al padiglione CD, stand C21/12 le soluzioni più innovative ...
04/02/2015 ROBERT BOSCH Bosch a Klimahouse vince il “Marketing Award” e il “Trend Award” La multinazionale tedesca Bosch, che ha partecipato per la prima volta a Klimahouse a Bolzano, ha ...
29/05/2014 ROBERT BOSCH Innovativo sistema di accumulo per il fotovoltaico residenziale Bosch, azienda da sempre attenta al tema dell’efficienza energetica, propone prodotti e soluzioni pensati per rendere ...
13/09/2013 ROBERT BOSCH Energia pulita dalle onde, Bosch partner del progetto EPoSil Bosch sta partecipando, con un proprio gruppo di ingegneri, al progetto EPoSil (electroactive polymers based on ...
20/06/2013 ROBERT BOSCH Sistemi di spegnimento per i moduli fotovoltaici Bosch Solar Energy propone a Intersolar un nuovo sistema di spegnimento automatico per moduli fotovoltaici composto ...
02/11/2022 Decarbonizzazione del riscaldamento, è necessario un approccio multi-tecnologico A cura di: Raffaella Capritti Per garantire la decarbonizzazione degli edifici l’elettrificazione con le pompe di calore è la strada maestra, ...