Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fanno parte della Linea Biocalce sviluppata da Ferri, Malte, Intonaci, Finiture e Massetti realizzati a base calce idraulica naturale NHL 3.5, che utilizzano materiali bio-compatibili, perfetti per le costruzioni in bio-architettura e negli interventi di restauro storico Ferri propone una vasta gamma di prodotti realizzati a base calce idraulica naturale NHL 3.5, che fanno parte della Linea Biocalce e che comprendono Malte, Intonaci, Finiture e Massetti, particolarmente idonei per le realizzazioni in bio-architettura e nel restauro storico. Si tratta di soluzioni che uniscono tecnologia ed eco-compatibilità, assicurando ottime prestazioni tecnologiche e minimo impatto ambientale, durata nel tempo e sostenibilità, permeabilità e traspirabilità. La linea Biocalce Malte, a base di legante calce idraulica naturale 3.5, sabbie selezionate con adeguata curva granulometrica, viene in particolare utilizzata nel recupero, nel consolidamento e nella ristrutturazione degli edifici storici, rispettando le scelte formali ed estetiche della costruzione d’origine. La linea Biocalce Intonaci a base di pure calce idraulica naturale NHL 3.5 viene utilizzata nel recupero, nel risanamento e nella ristrutturazione degli edifici storici. Comprende prodotti per la preparazione e la protezione delle murature che presentano problemi di umidità di risalita, per interventi di bonifica delle zoccolature esterne soggette a macchie, rigonfiamenti, erosioni e distacchi dovuti all’esposizione alle aggressioni atmosferiche e all’azione disgregante delle concentrazioni saline per risalita capillare. La linea Massetti BIO a base di legante sintetico e anidritico utilizzata nel recupero e nella ristrutturazione degli edifici storici, comprende prodotti di diverse consistenze in opera: massetti “terra umida” a base di legante di anidrite naturale, massetti “autolivellanti” a base di anidrite sintetica, adatti sia in nuove costruzioni che negli interventi di riqualificazione grazie ai bassi spessori di applicazione. Grazie alle caratteristiche di alta conducibilità termica e bassa inerzia vengono utilizzati con successo anche per la posa su sistemi radianti a pavimento. I collanti e rasanti della linea Bio Calce Ferri sono utilizzati in particolare nel restauro di edifici antichi e sono particolarmente adatti nell’impiego del GreenBuilding e nel Restauro Storico. Contengono solo materie prime di origine naturale e minerali riciclati. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici