Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Impianto nascosto ma massima efficienza e comfort con la nuova pompa di calore firmata Chaffoteaux per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria Chaffoteaux presenta Arianext M Flex In Link nuova pompa di calore da incasso che assicura massimo comfort ed efficienza per il riscaldamento e raffrescamento dell’abitazione e per l’acqua calda sanitaria. L’impianto, a parte l’unità idronica, diventa quindi invisibile ma continua a mantenere lo stesso livello di efficienza energetica in tutti i suoi impieghi. La nuova pompa di calore si installa all’esterno, considerando che si tratta di una soluzione inverter monoblocco aria/acqua, le connessioni tra unità interna ed esterna sono idrauliche e non è dunque necessario il patentino F-Gas per l’installazione, semplificando così il lavoro degli impiantisti. Si tratta di un investimento con un tempo di recupero interessante considerando soprattutto che l’acqisto della pompa di calore dà diritto ad accedere sia agli incentivi previsti dal Conto Termico, che, in caso di ristrutturazione e non di prima installazione, alle detrazioni del 50% o del 65% confermate dalla Legge di Bilancio anche per il 2020. Arianext M Flex In Link: risparmio energetico, consumi ottimizzati La soluzione Arianext M Flex In Link è dotata di diversi accessori di serie che assicurano ottimizzazione dei consumi e una facile gestione dell’impianto. Tra queste segnaliamo il Light Gateway che permette il controllo a distanza di consumi e la regolazione di tutti i parametri di funzionamento attraverso la semplice e costante connessione della pompa di calore all’App ChaffoLink tramite il gestore di sistema Expert Control. Light Gateway Inoltre come per molti dei sistemi di Chaffoteaux, la nuova pompa di calore è compatibile con assistenti virtuali di Google Home e Amazon Echo: si può dunque abbassare o alzare il riscaldamento tramite un comando vocale. Infine sempre di serie la sonda esterna per la termoregolazione che, a seconda delle condizini meteo, imposta temperatura di mandata dell’acqua. Il Puffer invece immagazzina l’energia termica in eccesso per renderla disponibile al momento del bisogno, per esempio di notte. La pompa di calore da incasso Arianext M Flex In Link dispone di 3 resistenze integrative attivabili anche singolarmente, ognuna da 2 kW, e di un bollitore da 150 litri monoserpentino con superficie di scambio maggiorata. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici