Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo studio di architettura cinese MAD ha recentemente completato il progetto per la ‘Taichung Convention Center’, concepito come un intreccio continuo di architettura e paesaggio che sfuma il confine tra architettura, spazio pubblico e paesaggio urbano, proponendo una visione futuristica basata sulla filosofia naturalistica della Oriente. Il centro si pone lo stesso obiettivo degli antichi giardini cinesi: la coesistenza armonica tra umano e naturale. Si tratta di una serie di edifici a forma di montagna che ricordamno giganteschi fossili di conchiglie. Le superfici “pieghettate” che permettono la naturale ventilazione e ospitano pannelli fotovoltaici, sono formate da una ‘pelle’ di squame high-tech ed ecologiche, che catturano vento e sole convertendoli in energia. Per consentire alla luce di penetrare, la “pelle” è composta da materiale trasparente su un lato, mentre l’altro è composto da un pannello semi-solido. Le altezze degli edifici sono comprese tra 39 m e 85 m. Ogni edificio è collegato all’altro da cortili e balconi a formare una sequenza di aree esterne. Un appezzamento di bambù e uno stagno saranno i punti centrali all’interno dell’architettura. Il sito di questo progetto è di per sé caratterizzato da un paesaggio ricco di energia. Taichung è la terza città per grandezza di Taiwan, con una popolazione di quasi un milione di persone. Il centro è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento locale e contribuirà a ridefinire il paesaggio culturale della città, ma anche ad attirare l’attenzione allo sviluppo sostenibile e alla crescita. Il progetto è stato ispirato alla filosofia della tradizionale architettura locale che porta verso l’integrazione globale degli spazi creando una sintesi tra l’uomo e la natura. Ospitano sale convegni, uffici, negozi, centri commerciali, spazi espositivi. Tema Tecnico Solare fotovoltaico Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto