Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Progetto Archimede per l'integrazione di un ciclo a gas con il solare termodinamico Il Progetto Archimede, realizzato da una collaborazione Enel ed Enea, rappresenta la prima applicazione a livello ...
La trasmittanza termica di una vetrata isolante misurata in opera In questo articolo è presentato un esempio di misura in opera su una vetrata isolante. I risultati ...
Murature massive e comfort sostenibile in clima mediterraneo Il consumo energetico degli edifici Oggi i paesi industrializzati coprono l’80-85% del proprio fabbisogno energetico mediante ...
Le proprietà dei materiali edilizi per i calcoli termici ed energetici In questo articolo si vuole focalizzare l’attenzione del lettore sulle caratteristiche dei ponti termici, ossia di ...
Progettazione sostenibile. Utilizzo del protocollo ITACA PREMESSA La progettazione, a qualunque scala di intervento (territoriale, urbana o edilizia), va vissuta come OCCASIONE ...
Piano Casa ed efficienza energetica Piano Casa 1. Obiettivi Lo Stato, le Regioni e le Autonomie Locali hanno definito in data ...
Impianti fotovoltaici per edifici in ambito residenziale E' più conveniente utilizzare l’energia fotovoltaica direttamente dove viene prodotta: le soluzioni avanzate per la migliore ...
La proposta ENEA per un piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Il ruolo dell’efficienza energetica per la mitigazione delle emissioni serra Secondo gli scenari costruiti dall’ENEA per ...
L'involucro edilizio: valutazioni economiche e ambientali Indice: Definizione della performance globale dell’involucro edilizio Applicazione a componenti edilizi di chiusura opaca verticale Risultati: ...
La trasmittanza termica delle murature Premessa La trasmittanza termica delle murature è un parametro di particolare rilevanza, in quanto è alla ...