Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fotovoltaico flottante, per la transizione energetica e la tutela dell’acqua A cura di: Andrea Ballocchi L’interesse sul fotovoltaico flottante è vivo. Opportunità tecnologica, dall’elevato potenziale, oltre a contribuire allo sviluppo energetico ...
Sfasamento termico, come si calcola e perché non è da trascurare A cura di: Giorgio Pirani Lo sfasamento termico indica il tempo che un’onda termica impiega per attraversare un materiale e influenzare ...
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale A cura di: Fabiana Valentini Per vincere le sfide poste dal cambiamento climatico è necessario mettere al primo posto l’efficienza energetica.
CER: a che punto siamo con le comunità energetiche in Italia A cura di: Arch. Gaia Mussi Le Comunità Energetiche Rinnovabili, CER, improntate sull’autoproduzione e sul consumo collettivo, possono essere costituite tra differenti ...
Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica A cura di: Andrea Ballocchi Efficienza e rinnovabili in Italia possono crescere con un approccio pragmatico. Attilio Piattelli Coordinamento FREE, ci ...
Tetti fotovoltaici integrati: progettazione e vantaggi rispetto ai pannelli tradizionali A cura di: Arch. Gaia Mussi I tetti fotovoltaici integrati fanno del fotovoltaico un vero e proprio elemento architettonico. Sostituisce il tradizionale ...
Idrogeno verde e agrivoltaico avanzato: in Sicilia nascerà un polo rinnovabile guidato dall’AI A cura di: Andrea Ballocchi Idrogeno verde e agrivoltaico avanzato al centro della renewable valley provincia di Ragusa. un centro di ...
Storia normativa energetica del settore edilizio: genesi e prospettive A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le tappe più significative dell’evoluzione normativa energetica in Italia ed Europa, dagli anni 70 ad oggi, ...
Fotovoltaico ed estetica: dai tetti ai solidi, la transizione energetica si concilia con l’estetica A cura di: Andrea Ballocchi Conciliare fotovoltaico ed estetica è un’opportunità di grande interesse, specie in un Paese come l’Italia, ricco ...
Presentata a Roma la Grande Comunità Energetica Nazionale di Fotovoltaico Semplice A cura di: Fabiana Valentini Il modello proposto dalle Comunità Energetiche di Fotovoltaico Semplice prevede la creazione di un sistema energetico ...