Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il prossimo 10 maggio 2011, alle ore 15.00 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini, sede della Camera dei Deputati, Energy Professional Network, marchio di proprietà della ADL Publishing Srl, divisione editoriale del Gruppo ADL, organizzerà la cerimonia di premiazione relativa alla I edizione del concorso Energy Professional Network Awards. L'evento, realizzato in collaborazione con le maggiori Università italiane, vuole favorire la ricerca e lo sviluppo di know-how su temi riguardanti la razionalizzazione degli usi finali di energia nell'edilizia pubblica e privata.Protagonisti della cerimonia, durante la quale saranno premiate tre Tesi di Laurea, saranno giovani laureati in Ingegneria e Architettura che, nel corso dei propri studi, hanno proposto soluzioni di particolare interesse rispetto alla riduzione dei consumi energetici e all'utilizzo di tecnologie innovative che incentivino le fonti di energia rinnovabili.Il Premio sarà preceduto da un dibattito su "Le nuove frontiere della Ricerca sui temi del risparmio energetico" e "Produzione e innovazione: prodotti e tecnologie eco-orientate", a cui interverranno illustri esponenti delle Istituzioni, della Ricerca Scientifica e del mondo Industriale italiano.https://www.epnawards.com/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.