Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
È online https://www.energiadellitalia.it/, il sito del festival organizzato da ANTER – Associazione Nazionale per la Tutela delle Energie Rinnovabili – che si terrà il 10 e 11 novembre prossimi presso il Palalottomatica di Roma. Sul sito è possibile consultare il programma, il profilo e le storie degli ospiti e dei relatori e, compilando l'apposito form nella sezione "Partecipa", accessibile direttamente dalla homepage, si possono inviare domande o richieste di chiarimento che saranno utilizzate come spunti per la preparazione degli interventi dei relatori, in modo che i temi trattati siano quanto più rispondenti alle reali esigenze di chi parteciperà al Festival. Inoltre, sempre dalla homepage è possibile accedere al blog, dove gli utenti possono commentare le notizie che verranno inserite fino all'inizio del festival. L'edizione 2012 sarà strutturata in due giornate, con focus sulla green economy e sulla mentalità imprenditoriale e momenti di formazione personale. Main Sponsor de L'Energia dell'Italia è NWG, tra le più importanti realtà nel settore della green economy con le divisioni NWG Fotovoltaico per le energie rinnovabili, NWG Electric Car per la mobilità elettrica e NWG Academy per la formazione della rete vendita degli Energy Broker, dei suoi Progettisti e Installatori e dei Tecnici delle Officine auto autorizzate. Con oltre 7mila impianti fotovoltaici installati, NWG è oggi la più importante realtà italiana del settore per numero di installazioni. L'Energia dell'Italia 10 e 11 novembre 2012 Palalottomatica di Roma Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.